• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Videogiochi

Amazon: un nuovo strumento contro la contraffazione

Aldo Cattaneo by Aldo Cattaneo
12 Marzo 2019
in Videogiochi
0
Amazon: un nuovo strumento contro la contraffazione
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Amazon ha lanciato Project Zero un nuovo programma per contrastare la vendita di prodotti contraffatti sul proprio portale. Si tratta di un servizio al quale i rivenditori possono aderire volontariamente e grazie al quale Amazon permette, in autonomia, di rimuovere dalla piattaforma articoli falsi che utilizzino indebitamente il loro brand, ingannando il cliente e causando a loro un ovvio danno economico. Il nome del progetto, spiega il colosso eCommerce: “leverages the combined strengths of Amazon and brands to drive counterfeits to zero” cioè fa leva sull’unione delle forze di Amazon e dei brand per portare a zero la contraffazione. Le aziende aderenti possono segnalare gli articoli contraffatti e, così facendo, contribuire alla “educazione” del software di apprendimento automatico con cui Amazon scandaglia i prodotti in vendita nel suo marketplace. A detta della società di Seattle, l’intelligenza artificiale è già ora in grado di individuare e bloccare articoli “sospetti” in modo cento volte più rapido di quanto non si possa fare rispondendo alle segnalazioni delle aziende legittime titolari dei marchi. Chi aderisca a Project Zero, inoltre, riceverà dalla piattaforma un codice univoco con cui poter autenticare ciascun articolo prodotto e rivenduto su Amazon. Al momento, tuttavia, il programma non è aperto a tutti: è necessario mettersi in lista d’attesa per ricevere un invito a entrarvi. Possano fare richiesta le aziende già incluse nel catalogo dei marchi di Amazon e proprietarie di un marchio registrato. Per poter restare nel programma sarà poi necessario, specifica la società, “mantenere un alto livello di accuratezza” nelle segnalazioni.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Videogiochi

Related Posts

EA annuncia un nuova simulazione di golf

EA annuncia un nuova simulazione di golf

by Matteo Bonassi
11 Aprile 2021
0

Un nuovo titolo della serie PGA Tour arriverà anche su console Next Gen

Sony chiuderà gli store digitali di PS3, PS Vita e PSP

Sony chiuderà gli store digitali di PS3, PS Vita e PSP

by Matteo Bonassi
30 Marzo 2021
0

Lo stop definitivo è previsto entro l'estate

GameStop: fatturato a -21%

GameStop: fatturato a -21%

by Matteo Bonassi
11 Aprile 2021
0

Anno fiscale chiuso con perdite per oltre 215 milioni di dollari

Videogiochi: il mercato italiano supera i 2 miliardi di euro

Videogiochi: il mercato italiano supera i 2 miliardi di euro

by Matteo Bonassi
23 Marzo 2021
0

IIDEA ha presentato il rapporto annuale sull'industria videoludica italiana che, nel 2020, è cresciuta del 21,9%

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti