• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cucine & Built In

Federlegno Arredo: nel 2018 settore arredamento in crescita

Elena Rembado by Elena Rembado
29 Marzo 2019
in Cucine & Built In
0
Federlegno Arredo: nel 2018 settore arredamento in crescita
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

La produzione della filiera italiana del legnoarredo ha registrato nel 2018 una variazione positiva dell’1,8% rispetto al 2017. Secondo il Centro Studi di Federlegno Arredi Eventi, di cui è presidente Emanuele Orsini, il quadro complessivo dei consumi in Italia è stato positivo, +0,7% come rilevato da Istat, benché resti inferiore alle altre principali economie (Usa e Canada in primis) e in generale non abbia recuperato i valori ante-crisi: dal 2007 i consumi di mobili ed elettrodomestici hanno segnato ancora un delta del -12,5% nonostante la ripresa a partire dal picco negativo del 2015. Complessivamente per il macrosistema arredamento i segnali positivi sono arrivati sia dal mercato interno, con un aumento della produzione destinata al mercato nazionale del +3,1% rispetto al 2017, sia dall’export che ha mantenuto un segno positivo costante che si stima intorno allo 0,8%. L’arredamento in senso stretto ha visto crescere il valore della produzione complessiva del 2% e le esportazioni dell’1,6% trainate soprattutto dagli Usa, diventati il 2° mercato in assoluto. Anche per l’arredobagno si sono registrate analoghe tendenze, con un mercato finale in crescita anche per il contributo delle importazioni. I segnali di avvio per il 2019, a causa delle previsioni al ribasso dell’economia, rimangono invece incerti soprattutto per quanto riguarda le valutazioni dell’export per quasi tutti i settori. Usa e Cina, i mercati più promettenti, presentano per l’Italia sbocchi particolarmente interessanti per i prossimi anni. La quota italiana sull’intero import è del 2,5% per gli Usa (primo importatore al mondo) e del 18,4% per la Cina.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cucine & Built In

Related Posts

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

by ARIANNA SORBARA
31 Marzo 2021
0

La volontà dell'azienda per il 2021 è di mantenere e incrementare l’impegno, già intrapreso lo scorso anno, sia nella comunicazione...

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

by Uptrade External
25 Marzo 2021
0

Promuovere un‘idea di cucina innovativa, di qualità e sostenibile

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

by ARIANNA SORBARA
24 Marzo 2021
0

E' questa la filosofia che anima il gruppo e, come spiega la Italy Marketing Director dell'azienda, per il 2021 l’obiettivo...

BSH: fatturato record nel 2020

BSH: fatturato record nel 2020

by Uptrade External
23 Marzo 2021
0

Bene in tutti i settori

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti