• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Home Video

SIAE e Soundreef, trovato l’accordo

Valentina Torlaschi by Valentina Torlaschi
11 Aprile 2019
in Home Video
0
SIAE e Soundreef, trovato l’accordo
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Nella giornata di ieri, SIAE e Soundreef sono giunte a un accordo per porre fine alle controversie legali in corso ponendo le basi per regolare con maggiore precisione il mercato dei diritti d’autore in campo musicale in Italia dopo che il parlamento europeo ne aveva imposto la liberalizzazione cancellando la posizione monopolista di SIAE. L’agreement prevede il riconoscimento reciproco delle due società (che rinunceranno a tutte le cause pendenti) e, nello specifico, Siae riconosce la legittimità di Lea a raccogliere diritti d’autore per conto di Soundreef Ltd. Gli utilizzatori di musica ora iscritti alla SIAE dovranno dunque ottenere una licenza integrativa da parte di Soundreef/LEA per diffondere e suonare musica di artisti non più SIAE. Tra i big che avevano lasciato SIAE in favore di LEA ricordiamo Fedex, J-Ax, Enrico Ruggeri e Gigi D’Alessio.

Nel dettaglio, le Parti hanno convenuto su un insieme di principi quali:

• la definitiva intervenuta liberalizzazione del mercato sebbene nei limiti dettati dal Decreto legislativo 35/2017;

• SIAE riconosce la legittimità di LEA a raccogliere diritti d’autore per conto di Soundreef ltd e i suoi iscritti diretti;

• SIAE riconosce che gli utilizzatori di musica italiani dovranno perfezionare una licenza integrativa a quella di SIAE anche con LEA (anche per conto di Soundreef ltd) ove l’utilizzatore suonasse repertorio di quest’ultima e che quindi il pagamento della licenza SIAE non è più esaustivo rispetto all’utilizzo di musica;

• la circostanza che ciascun ente di intermediazione dei diritti d’autore – sia esso costituito nella forma dell’organismo per la gestione indipendente dei diritti o dell’entità di gestione indipendente – amministrerà esclusivamente la quota parte dei diritti d’autore a esso affidato in gestione dal titolare dei diritti con esclusione, pertanto, dell’applicazione di qualsivoglia regola sulla comunione dei diritti sulla singola opera e a prescindere da qualsivoglia eventuale intesa tra editori e autori;

• il rilascio di licenze c.d. “blanket” è prassi del settore ed è necessario al suo corretto funzionamento anche nell’interesse degli autori.

• SIAE, SOUNDREEF LTD e LEA si sono, inoltre, reciprocamente impegnati a concordare, entro i prossimi dieci giorni una serie di regole operative idonee a garantire che gli utilizzatori siano posti in condizione di perfezionare in maniera agevole tutti i contratti di licenza necessari all’utilizzazione dei diritti rappresentati dalle diverse società.

• SOUNDREEF LTD, LEA e SIAE a seguito dell’accordo raggiunto rinunceranno a tutte le cause pendenti.

• Entro il 30 giugno 2019, le Parti modificheranno i propri Statuti e/o Regolamenti e/o la propria modulistica allo scopo di recepire il contenuto dell’intervenuto accordo.

• SIAE, SOUNDREEF LTD e LEA auspicano che le intese raggiunte siano idonee a risolvere le problematiche sin qui registrate sul mercato e a garantire una serena, corretta e leale concorrenza in un settore nevralgico per lo sviluppo culturale e creativo del Paese.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Home Video

Related Posts

Disney+ oltre i 100mln di abbonati

Disney+ oltre i 100mln di abbonati

by Eliana Corti
10 Marzo 2021
0

Il Ceo Bob Chapek: "Il nostro business direct-to-consumer è la massima priorità della Company"

New articleLionsgate e Sony, accordo pluriennale sull’Home Entertainment

New articleLionsgate e Sony, accordo pluriennale sull’Home Entertainment

by Paola Lorusso
1 Marzo 2021
0

Il patto riguarda la distribuzione delle uscite fisiche di dvd e Blu-ray negli Stati Uniti e in Canada

Tom & Jerry in digitale dal 18 marzo

Tom & Jerry in digitale dal 18 marzo

by Valentina Torlaschi
25 Febbraio 2021
0

Warner renderà disponibile il film (mix di animazione classica e live action) per l’acquisto e il noleggio premium sulle principali...

Best Streaming, esaurito il primo numero del nuovo mensile di Duesse

Best Streaming, esaurito il primo numero del nuovo mensile di Duesse

by Paola Lorusso
25 Febbraio 2021
0

La rivista dedicata alle maggiori piattaforme streaming è in vendita da gennaio 2021 nel canale della grande distribuzione alimentare

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti