• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cucine & Built In

title

Roberta Broch by Roberta Broch
28 Maggio 2019
in Cucine & Built In
0
title
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

A lato dell’assemblea generale dei soci APPLia, l’associazione ha organizzato ieri a Milano un incontro stampa che ha avuto come protagonista il tema dei prodotti rigenerati e ricondizionati. Su questo argomento l’Unione nazionale consumatori, in collaborazione con APPLia, ha realizzato un’indagine svolta tra gennaio e aprile sui 14 siti internet che promuovono e/o vendono questo tipo di elettrodomestici. L’iniziativa ha interessato piccoli e grandi elettrodomestici, apparecchi d’informatica e di high-tech. L’analisi, muovendo dalle segnalazioni pervenute agli sportelli di assistenza dell’Unione nazionale consumatori, si è focalizzata esclusivamente sulla relazione di consumo, cioè quella “business to consumer”. Numerose le criticità emerse. Fra quelle più popolari, spiccano una mancata e/o generica indicazione del soggetto che si è occupato di ricondizionare il prodotto, degli interventi effettuati e delle caratteristiche delle componenti utilizzate nel processo di ricondizionamento, così come di eventuali difetti estetici e dell’applicazione di garanzie post vendita. “Le criticità emerse non ci sorprendono” commenta Manuela Soffientini, presidente di APPLiA Italia. “La legislazione in materia è carente e confusa: il DM 140/2016 infatti non regolamenta in modo chiaro ed esaustivo il tema del ricondizionamento a discapito della sicurezza del consumatore e della trasparenza del mercato. È necessario intervenire a livello legislativo, certificando innanzitutto l’identità dei soggetti ricondizionatori, definire le regole secondo cui operano e le loro responsabilità sugli interventi effettuati. Il tema delle garanzie post vendita e una effettiva sorveglianza del mercato sono ulteriori aspetti fondamentali. Allo stato attuale, il rischio di provocare fraintendimenti e confusione nel consumatore finale è molto alto. Per questo è necessario riattivare un dialogo con le istituzioni per integrare la normativa sul tema”.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cucine & Built In

Related Posts

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

by ARIANNA SORBARA
31 Marzo 2021
0

La volontà dell'azienda per il 2021 è di mantenere e incrementare l’impegno, già intrapreso lo scorso anno, sia nella comunicazione...

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

by Uptrade External
25 Marzo 2021
0

Promuovere un‘idea di cucina innovativa, di qualità e sostenibile

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

by ARIANNA SORBARA
24 Marzo 2021
0

E' questa la filosofia che anima il gruppo e, come spiega la Italy Marketing Director dell'azienda, per il 2021 l’obiettivo...

BSH: fatturato record nel 2020

BSH: fatturato record nel 2020

by Uptrade External
23 Marzo 2021
0

Bene in tutti i settori

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti