• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cucine & Built In

Federmobili, il punto vendita allo specchio

Roberta Broch by Roberta Broch
22 Ottobre 2019
in Cucine & Built In
0
Federmobili, il punto vendita allo specchio
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Si è svolta ieri la terza edizione della convention italiana di Federmobili, un appuntamento che raccoglie la distribuzione italiana indipendente dell’arredamento. L’evento si è composto di diversi momenti, che hanno voluto puntare gli obiettivi su attori particolarmente strategici per la filiera: il dialogo con il consumatore, il dialogo con l’industria, con gli architetti e il network dell’abitare di qualità. In particolare, sono stati presentati in anteprima i risultati della ricerca “Signs and Experience”, un’analisi degli spazi di vendita di circa 10 associati Federmobili a Milano e provincia svolta all’interno del corso di laurea magistrale CIMO dell’Università Cattolica. Il professore di Semiotica Ruggero Eugeni ha tratteggiato quanto emerso dalle visite nei punti vendita. “Abbiamo analizzato gli store secondo quattro voci: space, place, environment e social scape. L’identità del negozio deve essere sensibile, pratica, empatica, sociale. Volendo sottolineare le criticità emerse, i negozi visitati hanno spazi generalmente un po’ impersonali; ciò ha come conseguenza una visita poco ‘immersiva’ da parte del cliente finale. Mancano poi spesso delle aree deputate ai processi di accoglienza, né ci sono luoghi visibili riservati ai processi di progettazione. Non si trovano, poi, generalmente spazi per gli eventi, né di aggregazione fra clienti”. Commenta Mauro Mamoli, presidente di Federmobili: “E’ di fondamentale importanza valorizzare l’identità della distribuzione indipendente, che è il frutto – nella maggior parte dei casi – di una grande storicità. Questo è un elemento che è decisivo sottolineare, insieme ai fornitori”.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cucine & Built In

Related Posts

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

by ARIANNA SORBARA
31 Marzo 2021
0

La volontà dell'azienda per il 2021 è di mantenere e incrementare l’impegno, già intrapreso lo scorso anno, sia nella comunicazione...

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

by Uptrade External
25 Marzo 2021
0

Promuovere un‘idea di cucina innovativa, di qualità e sostenibile

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

by ARIANNA SORBARA
24 Marzo 2021
0

E' questa la filosofia che anima il gruppo e, come spiega la Italy Marketing Director dell'azienda, per il 2021 l’obiettivo...

BSH: fatturato record nel 2020

BSH: fatturato record nel 2020

by Uptrade External
23 Marzo 2021
0

Bene in tutti i settori

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti