• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Giocattoli

Report “Digital 2020”: gli italiani trascorrono online un quarto della loro giornata

Wajda  Oddino by Wajda Oddino
13 Febbraio 2020
in Giocattoli
0
Report “Digital 2020”: gli italiani trascorrono online un quarto della loro giornata
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Italia è un paese “maturo” nell’utilizzo di Internet e dei canali social: ogni giorno sono 45 milioni le persone che accedono a Internet da mobile e 35 milioni quelle attive sui canali social, utilizzati in maniera sempre più diversificata, a scopo di intrattenimento, informazione, condivisione e conversazione. Gli utenti Internet trascorrono online 6 ore al giorno ed in crescita l’utilizzo della tecnologia voice: il 35% degli utenti Internet utilizza almeno un servizio controllato tramite la voce. Queste alcune delle evidenze che emergono da Digital 2020, il report annuale di We Are Social che analizza lo scenario social e digital a livello locale e globale, realizzato in collaborazione con Hootsuite. In linea con altri paesi occidentali, anche gli italiani stanno sviluppando grande attenzione per temi importanti legati alla vita online, come il controllo della propria privacy e la scelta di fonti di informazione affidabili: più di una persona su due ha espresso preoccupazione per la tematica del trattamento dei dati personali (59%) e per il fenomeno delle fake news (52%). Gli italiani ricercano online intrattenimento ma anche “crescita” personale: il 92% della popolazione guarda contenuti video e il 34% vlog, il 57% ascolta musica in streaming, il 39% web radio e il 23% podcast. Un italiano su 7 possiede uno smartwatch o un dispositivo wearable (dato triplicato rispetto al 2019, dal 5% al 15%. In forte espansione anche il mondo del gaming: 4 italiani su 5 giocano e 1 su 8 segue il live streaming di altri giocatori. Per quanto riguarda i social media: sono 35 milioni le persone attive sulle piattaforme social e il 98% di loro accede da mobile; sono circa 8 gli account per ogni persona; le persone trascorrono in media sui canali social 1 ora e 57 minuti del tempo giornaliero, in aumento rispetto al 2019; la piattaforma social più attiva si conferma YouTube, seguita dalla famiglia di App di Facebook. Instagram registra la crescita più evidente anno su anno, dal 55% al 64%. Lo smartphone è estremamente diffuso in Italia: quasi tutti gli italiani lo possiedono (94%), da mobile gli italiani utilizzano soprattutto App di messaggistica (92%), per l’intrattenimento e la fruizione di contenuti video (73%), per l’ascolto di musica (52%), per lo shopping (68%) e il gaming (43%). La crescita nell’utilizzo di Internet sta trainando anche l’e-commerce: l’87% degli utenti attivi ha dichiarato di aver cercato online prodotti e servizi da comprare, mentre il 77% ha acquistato online un prodotto nell’ultimo mese. Cosa succede nel mondo? Sono 4,54 miliardi le persone online, con quasi 300 milioni di utenti che hanno avuto accesso ad internet per la prima volta nel corso del 2019; la metà della popolazione mondiale – 3,8 miliardi di persone – utilizza regolarmente i social media; le piattaforme social più attive sono Facebook, YouTube e WhatsApp, e si registra una crescita significativa nell’utilizzo di TikTok con 800 milioni di utenti attivi al mese, di cui 300 milioni fuori dalla Cina.

“Il nostro paese registra ancora un trend positivo per quanto riguarda l’aumento delle persone che accedono a Internet e ai social media, ma in questa fase di maturità quello che cambia è l’utilizzo, sempre più diversificato e consapevole. Accanto a realtà come Facebook e Google, che mantengono la loro leadership, emergono nuovi canali che introducono nuove modalità di espressione e fruizione dei contenuti. Un contesto che lancia una sfida a chi si occupa di comunicazione e ai brand che dovranno conoscere profondamente le esigenze delle persone a cui si rivolgono e come si esprimono per stabilire una connessione positiva, a prescindere dalla piattaforma utilizzata”, commentano Gabriele Cucinella, Stefano Maggi e Ottavio Nava, CEO We Are Social.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Giocattoli

Related Posts

Spielwarenmesse 2021 Summer Edition è stata annullata

Spielwarenmesse 2021 Summer Edition è stata annullata

by Wajda Oddino
30 Marzo 2021
0

La fiera non si terrà a luglio come in programma per il perdurare dell'emergenza Covid

Il mondo colorato di Rainbow High prende vita in una nuova web serie

Il mondo colorato di Rainbow High prende vita in una nuova web serie

by Wajda Oddino
25 Marzo 2021
0

L'appuntamento é dal 26 marzo ogni settimana sul canale YouTube

Assogiocattoli: #LaFestaContinua

Assogiocattoli: #LaFestaContinua

by Wajda Oddino
25 Marzo 2021
0

In occasione della Pasqua, l'associazione ha deciso di promuovere una campagna di sensibilizzazione invitando tutti a vivere un clima di...

Prénatal Retail Group porta in Italia Fao Schwarz

Prénatal Retail Group porta in Italia Fao Schwarz

by Wajda Oddino
18 Marzo 2021
0

Aprirà a Milano il primo flagship store europeo del marchio di giocattoli di New York

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti