• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Giocattoli

GfK: l’esposizione ai media al tempo del Covid-19

Wajda  Oddino by Wajda Oddino
10 Aprile 2020
in Giocattoli
0
GfK: l’esposizione ai media al tempo del Covid-19
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

GfK ha realizzato un’analisi di approfondimento sull’evoluzione della fruizione di contenuti mediali per effetto del lockdown che ha confinato gli italiani tra le mura di casa nell’ultimo mese. Nelle prime settimane della crisi legata al Coronavirus, la TV ha rappresentato un punto di riferimento per gli italiani in cerca di informazioni. Il digitale è diventato un alleato fondamentale durante il lockdown, con un incremento della navigazione per fare acquisti, per informarsi, per impegnare il tempo libero, ma anche per mantenere i contatti sociali. E anche la comunicazione sta iniziando ad adeguarsi al nuovo scenario. Soprattutto nelle prime settimane della crisi, la TV ha rappresentato un punto di riferimento per gli italiani, una fonte preziosa di informazioni sul Coronavirus in un momento di forte incertezza. Nel periodo compreso tra il 21 febbraio e il 22 marzo 2020, il tempo speso davanti alla TV è aumentato del +17% nel giorno medio, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gli italiani hanno spesso scelto la televisione per ascoltare le comunicazioni del Governo, per ottenere informazioni sui decreti e aggiornamenti giornalieri sull’evoluzione dell’epidemia. Infatti, fin dai primi giorni hanno fatto registrare dei picchi di fruizione i canali All News H24 (fino a 4 volte superiori rispetto alla media), soprattutto in concomitanza delle comunicazioni istituzionali sul tema COVID-19.Dopo questa prima fase legata all’emergenza e alla ricerca di informazioni, gli italiani hanno iniziato a cercare contenuti più legati all’intrattenimento. Complessivamente, nel periodo compreso tra il 21 febbraio e il 22 marzo 2020, il tempo dedicato ai canali tematici Lifestyle è cresciuto del +10% e quello dedicato ai canali Film/Fictions del +9%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La crescita è stata significativa soprattutto dopo l’entrata in vigore del lockdown introdotto dai decreti del 9 e 11 marzo, quando gli italiani hanno iniziato a riorganizzare la propria routine quotidiana, anche in ottica intrattenimento.Se la TV e altri mezzi tradizionali consentono di rompere l’isolamento informativo e di intrattenimento classico, il Digitale diventa un alleato per interagire in maniera attiva nella condizione senza precedenti di isolamento in casa che stanno vivendo gli italiani. Complessivamente, il tempo dedicato agli strumenti digitali è cresciuto del +17% nel periodo compreso tra il 21 febbraio e il 22 marzo 2020. Anche in questo caso, l’esigenza informativa è stata trainante – specialmente nella prima fase – con una crescita del +45% del tempo dedicato ai siti di informazione quotidiana. Aumenta in maniera esponenziale anche il tempo dedicato a tutte quelle attività che si scontrano con i limiti imposti dai decreti: fare la spesa (+124% il tempo di navigazione sui siti della GDO), ma anche coltivare le proprie relazioni sociali “a distanza” (+31% l’utilizzo dei Social Network). Anche l’intrattenimento online sta vivendo una forte espansione, con una crescita del +13% degli streaming video e musicali (incluse le piattaforme Video on Demand) e del +9% dei Gaming online (su mobile e su PC). Nelle prime settimane della crisi, i settori tradizionalmente top spender in TV sono rimasti in larga misura attivi, con un incremento medio in termini di pressione. Dall’analisi di oltre un centinaio di comunicazioni veicolate nell’ultimo mese (tra TV, stampa, radio, web e altre iniziative) è emerso come diversi Brand abbiano già adeguando i propri messaggi alla situazione contingente. Sono stati mappati 5 nuovi filoni di comunicazione individuati sulla base dei messaggi chiave: tra questi spiccano quelli legati alle donazioni e all’informazione/didattica sull’emergenza (es. con messaggi su come lavare le mani, sull’importanza di restare a casa ecc). Alcuni settori si sono mostrati particolarmente attivi presidiando più filoni di comunicazione, altri si sono concentrati solo su quelli più affini alla propria area di business.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Giocattoli

Related Posts

Spielwarenmesse 2021 Summer Edition è stata annullata

Spielwarenmesse 2021 Summer Edition è stata annullata

by Wajda Oddino
30 Marzo 2021
0

La fiera non si terrà a luglio come in programma per il perdurare dell'emergenza Covid

Il mondo colorato di Rainbow High prende vita in una nuova web serie

Il mondo colorato di Rainbow High prende vita in una nuova web serie

by Wajda Oddino
25 Marzo 2021
0

L'appuntamento é dal 26 marzo ogni settimana sul canale YouTube

Assogiocattoli: #LaFestaContinua

Assogiocattoli: #LaFestaContinua

by Wajda Oddino
25 Marzo 2021
0

In occasione della Pasqua, l'associazione ha deciso di promuovere una campagna di sensibilizzazione invitando tutti a vivere un clima di...

Prénatal Retail Group porta in Italia Fao Schwarz

Prénatal Retail Group porta in Italia Fao Schwarz

by Wajda Oddino
18 Marzo 2021
0

Aprirà a Milano il primo flagship store europeo del marchio di giocattoli di New York

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti