A Milano in Corso Matteotti 8/10, si sono dati appuntamento per il taglio del nastro le autorità locali, il top management di Lenovo e ospiti di prestigio internazionale.“In questo momento di ripresa, le aziende sono chiamate a collaborare con le istituzioni e la società per instaurare un dialogo sulle nuove modalità di lavoro, apprendimento e interazione sociale”, ha commentato Gianfranco Lanci. “Durante l’emergenza, la tecnologia ha avuto un ruolo fondamentale nell’abilitare le persone a rimanere produttive, a continuare nei loro percorsi didattici e a trovare nuove forme di intrattenimento e modi per rimanere in contatto con le proprie famiglie. Guardando al futuro, il nostro obiettivo è che Spazio Lenovo diventi un punto di incontro dove le persone possono scoprire l’immenso potenziale della tecnologia nel migliorare le nostre vite quotidiane”.lSpazio Lenovo è un ecosistema esperienziale, culturale e sociale dedicato all’innovazione tecnologica e digitale. Dal primo ottobre sarà possibile seguire i primi appuntamenti, completamente gratuiti, sia in presenza su invito sia in modalità digitale. I primi incontri saranno gli SmarTalk (due giovedì al mese, dalle ore 19:00), moderati dalla giornalista Diletta Parlangeli, momenti che consentiranno ai partecipanti di confrontarsi su un determinato tema attraverso il punto di vista di tre ospiti: i primi talk saranno dedicati al mondo education, all’intelligenza artificiale (15 ottobre) e al gaming (5 novembre) – il calendario sarà disponibile su SpazioLenovo.“Siamo felici di aprire il primo Spazio Lenovo in Europa e di farlo a Milano, una delle più importanti capitali europee e internazionali. Il digitale e la diversità sono al cuore dello sviluppo sociale ed economico di Milano e i suoi settori creativi e culturali, compreso il design per cui è internazionalmente rinomata, sono all’avanguardia. Spazio Lenovo offrirà ai nostri clienti e partner in tutto il mondo l’opportunità esclusiva di condividere le loro idee e competenze, oltre che favorire discussioni e scambi di idee sul ruolo della tecnologia come fattore abilitante di una società digitale più inclusiva, affidabile e sostenibile” ha aggiunto Luca Rossi, Senior Vice President di Lenovo, President EMEA and LATAM.