• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Televisione

Cinecittà, un patrimonio da non perdere…

Eliana Corti by Eliana Corti
30 Settembre 2020
in Televisione
0
Cinecittà, un patrimonio da non perdere…
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Pubblichiamo l’editoriale del nuovo numero di Box Office, edito dalla stessa casa editrice di Tivù, disponibile da oggi su smartphone e tablet attraverso l’app di Box Office su Google Play e App Store. I contenuti di Cinecittà, un patrimonio da non perdere… sono di attualità anche per il settore tv.

Basta il semplice pensiero di Cinecittà per rievocare immagini senza tempo di film, set colossali, star italiane e internazionali consacrate per sempre nell’Olimpo della settima arte. Tornano alla mente grandi autori come Fellini, De Sica, Pasolini, Scola, Leone, Scorsese e Coppola, film come Ben-Hur, Amarcord, Quo vadis, Cleopatra, La dolce vita e Gangs of New York. E questo accade in tutto il mondo. Nel tempo, però, si è persa la consapevolezza di avere tra le mani un patrimonio inestimabile da coltivare, sviluppare ed esportare in tutto il mondo, a beneficio di tutta l’industria audiovisiva italiana. Promozione del cinema italiano all’estero, attrazione di produzioni internazionali e valorizzazione degli archivi sono le importantissime mission che dovrebbero essere in cima alle preoccupazioni di chi guida un’istituzione simile. E per fare questo serve qualcuno che si dedichi a tempo pieno alla gestione di Cinecittà, che abbia il coraggio di assumere decisioni coraggiose e si attorni di persone in grado di assumere il proprio ruolo con capacità e competenze. Un traguardo da cui oggi sembriamo ancora lontani… Suscita più di una perplessità, ad esempio, la doppia veste di Maria Pia Ammirati che, nonostante a inizio anno sia subentrata a Roberto Cicutto (oggi presidente della Biennale) in veste di presidente di Istituto Luce-Cinecittà, continua a restare alla direzione di Rai Teche. Incarico, quest’ultimo, che drena inevitabilmente tempo ed energie a un lavoro che dovrebbe richiedere il massimo della concentrazione. Allo stesso tempo il ritardo nell’assegnazione delle deleghe al nuovo Consiglio di amministrazione, nominato dall’Assemblea dei soci a inizio giugno, dimostrerebbe come ai vertici non ci sia una visione chiara sul rilancio di Cinecittà (e qui il ministro Franceschini deve fare chiarezza). Sicuramente l’estrazione finanziaria del nuovo direttore generale Claudio Ranocchi, che mantiene ad interim il ruolo di direttore amministrazione finanza e controllo della società, può aiutare in questo momento difficile. Ma non basta. Bisogna rendersi conto che è questo il momento di ripartire, di dare un segnale forte al mondo intero, di mostrare che Cinecittà è pronta ed è in grado di ospitare in forze set da tutto il mondo, di promuovere il cinema italiano e di saper valorizzare al massimo gli ingenti archivi a disposizione. Se non ora, quando?

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Televisione

Related Posts

Total audience: ci provano i Paesi Bassi

Total audience: ci provano i Paesi Bassi

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

Kantar e Ipsos si aggiudicano il contratto per creare fornire la prima soluzione di misurazione dell'audience crossmediale

Disney+ arriva su Sky

Disney+ arriva su Sky

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

Attiva la partnership tra i due gruppi: Disney+ disponibile su Sky Q e Now

Uk: gli streamer condividano i dati sulle audience

Uk: gli streamer condividano i dati sulle audience

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

In un report sul futuro del servizio pubblico si chiede che i broadcaster conoscano i risultati dei loro programmi sulle...

WarnerMedia: cresce Angel Yllera

WarnerMedia: cresce Angel Yllera

by Eliana Corti
30 Marzo 2021
0

Il manager diventa VP of TV Licensing, Affiliate Sales & Digital Distribution per Italia, Spagna e Portogallo

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti