• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cucine & Built In

Silvana Angeletti: “L’Italia può essere al centro di una ripartenza fondata sulla sostanza”

ARIANNA  SORBARA by ARIANNA SORBARA
22 Ottobre 2020
in Cucine & Built In
0
Silvana Angeletti: “L’Italia può essere al centro di una ripartenza fondata sulla sostanza”
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
  • Perplessità e timori aleggiano sul prossimo appuntamento con la design week milanese: Stefano Boeri, Presidente della Triennale, ha affermato “inventiamoci un Salone all’aperto”. Ritiene che sia una provocazione per portare l’argomento al centro del dibattito o una proposta concreta?

Risponde Silvana Angeletti per lo studio Angeletti Ruzza Design.

“Secondo me la proposta di Boeri non è una provocazione, ma un valido punto di partenza per cominciare a ragionare su come sarà possibile un incontro reale, fisico, tra le persone, le aziende e i prodotti. Fare la fiera all’aperto, mettendo al centro il prodotto, più che il racconto, è molto interessante e anche sostenibile per il pianeta. Pensiamo a quanto materiale e tempo e costi si risparmierebbero, invece che allestire stand costosissimi che dopo sei giorni si buttano via, le aziende potrebbero mostrare il frutto del loro lavoro mettendo al centro il prodotto. L’Italia può e deve essere al centro di una ripartenza che si basa sulla sostanza, sulla forza delle idee, sulla creatività, sul saper fare e sulla genialità dell’improvvisazione da intendere in maniera positiva come capacità di tenere la scena, non abbattersi, ma offrire sempre, grazie alla naturalezza insita nel nostro DNA, una soluzione forte e concreta. Nonostante le mille difficoltà in cui versiamo come paese, abbiamo il nostro stile di vita rimane sempre molto apprezzato nel mondo, perché la bellezza la conosciamo nel profondo, fa parte della nostra educazione.Credo, inoltre, che la pandemia abbia accelerato un processo che era già in atto… le fiere in qualche modo erano già in crisi sia per l’avvento della crisi economica che per quello della tecnologia. La pandemia ci ha donato, però, la consapevolezza dell’importanza dell’incontro fisico tra le persone, per cui le fiere sono e saranno luoghi di incontro fondamentali: bisognerà attivare dei cambiamenti che non potranno prescindere dall’evitare gli sprechi. In questo momento l’idea che la sessantesima edizione del Salone si trasformi in un grande mercato all’aperto dove poter vedere i prodotti dal vivo realizzando le vere proporzioni e verificandone la comodità, l’ergonomia, la matericità, con costi di allestimento irrisori per le aziende, non mi sembra affatto assurda, anzi.

  • In questa fase di totale incertezza, a lei sono venute altre idee: ha voglia di condividerle con noi?

Viviamo un cambiamento epocale, siamo nel caos e crollano molte certezze che fino a qualche anno fa sembravano inattaccabili, è doveroso da parte nostra provare a immaginare un modo diverso di fare le cose. Per quanto mi riguarda, credo che non sarà più l’offerta a generare la domanda, siamo tutti stufi di consumare troppo e male, torneremo a premiare la qualità reale, a consumare meno, ma meglio. In fondo, questa pausa forzata è servita per riprendere fiato e comprendere che un ridimensionamento è necessario, che occorrono nuovi modi per approcciare le vecchie cose imparando a vederne oltre, premiando l’intuitività più che la razionalità. L’intelligenza, ora, sta nell’avere il coraggio di spostare lo sguardo oltre i vecchi schemi. Magari agendo nel piccolo, ma in maniera molto incisiva.

  • Le aziende con cui collabora o che conosce più da vicino, stanno pensando o investendo su nuove soluzioni per presentare le proprie novità e mantenere vivo il legame con i clienti?

Le aziende che conosciamo più da vicino hanno, in prima battuta, consolidato il rapporto con il cliente fornendogli tutti gli strumenti necessari per svolgere al meglio il suo lavoro anche attraverso contributi digitali studiati per spiegare il prodotto nel dettaglio. Quindi, hanno potenziato gli investimenti negli showroom monomarca. Se anche il 2021 sarà un anno senza fiere di settore, verranno studiate soluzioni ad hoc per presentare i nuovi prodotti fisicamente, ma tutto è ancora in fase di definizione. Rimangono importanti le fiere di settore più piccole, dedicate a mercati nazionali specifici che, secondo me, acquisiranno nuovo valore. La partita nell’immediato, comunque, è affidata alla comunicazione che diventa sempre più importante perché esprime ciò che l’azienda è nel profondo, i suoi valori e la sua anima originale. Una comunicazione costruita con coraggio, visione e verità determina vicinanza e senso di appartenenza.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cucine & Built In

Related Posts

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

by ARIANNA SORBARA
31 Marzo 2021
0

La volontà dell'azienda per il 2021 è di mantenere e incrementare l’impegno, già intrapreso lo scorso anno, sia nella comunicazione...

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

by Uptrade External
25 Marzo 2021
0

Promuovere un‘idea di cucina innovativa, di qualità e sostenibile

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

by ARIANNA SORBARA
24 Marzo 2021
0

E' questa la filosofia che anima il gruppo e, come spiega la Italy Marketing Director dell'azienda, per il 2021 l’obiettivo...

BSH: fatturato record nel 2020

BSH: fatturato record nel 2020

by Uptrade External
23 Marzo 2021
0

Bene in tutti i settori

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti