Franco Guidi: “Cominciamo a guardare il mondo con occhi nuovi”
Perplessità e timori aleggiano sul prossimo appuntamento con la design week milanese: Stefano Boeri, Presidente della Triennale, ha affermato “inventiamoci un Salone all’aperto”. Ritiene che sia una provocazione per portare l’argomento al centro del dibattito o una proposta concreta?
Stefano Boeri è un genio nella creazione di eventi coinvolgenti e questa non mi sembra affatto una provocazione. I cambiamenti climatici hanno reso Milano una città più mediterranea e tutti amiamo stare all’aperto, di giorno e di sera. In Germania si pensa di allungare le vacanze d’inverno per le scuole per sfruttare poi la possibilità di insegnare all’aperto nella bella stagione. Con un po’ di coraggio possiamo creare qualcosa di attrattivo.
In questa fase di totale incertezza, a lei sono venute altre idee: ha voglia di condividerle con noi?
Dobbiamo uscire dagli schemi del passato e guardare la nostra vita con occhi nuovi. L’incertezza rompe gli schemi e da queste crepe entra la luce, come dice Leonard Cohen.Per esempio perché d’inverno con le giornate brevi ci perdiamo in attività che potremmo fare benissimo quando è buio? Non abbiamo i bus per le scuole, ma i pullman per i turisti sono fermi. Penso che potremmo tutti fare qualcosa di più, ma siamo in una fase di leadership paternalistica e noi diventiamo bambini ubbidienti. Prima o poi ci sarà uno scatto d’orgoglio.
Le aziende con cui collabora o che conosce più da vicino, stanno pensando/investendo su nuove soluzioni per presentare le proprie novità e mantenere vivo il legame con i clienti?
Le aziende più innovative non perdono mai il legame con i clienti: hanno usato questi mesi per dialogare e capire le nuove esigenze. Dopo il proliferare del plexiglas come prima risposta, oggi vediamo una domanda più matura, in cerca di soluzioni che rispondano ai nuovi bisogni di sostenibilità e di wellness, di performance in grado di soddisfare bisogni più profondi, con prodotti che possano durare nel tempo.
Info: lombardini22.it