• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cucine & Built In

Studio74Ram: “Niente fronzoli, torniamo alla vera essenza del Salone”

ARIANNA  SORBARA by ARIANNA SORBARA
28 Ottobre 2020
in Cucine & Built In
0
Studio74Ram: “Niente fronzoli, torniamo alla vera essenza del Salone”
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Continuano le interviste di Elena Cattaneo agli studi di architettura. E’ la volta dello studio di 74Ram, fondato da Emilia Abate e Francesco Rotondale e ha base a Napoli.

  • Perplessità e timori aleggiano sul prossimo appuntamento con la design week milanese: Stefano Boeri, Presidente della Triennale, ha affermato “inventiamoci un Salone all’aperto”. Ritenete che sia una provocazione per portare l’argomento al centro del dibattito o una proposta concreta?

A causa dell’epidemia da coronavirus, abbiamo tutti dovuto modificare qualcosa del nostro modus vivendi, abbiamo tutti rinunciato a qualcosa, abbiamo abbandonato vecchie abitudini, abbiamo preso nuove abitudini, abbiamo dovuto aggiustare il tiro, assumere uno sguardo altro. Spesso la conseguenza di tutto questo è che abbiamo ridotto all’osso le cose da fare, le persone da vedere, le passeggiate, i viaggi, etc. È diventato importante, a questo punto, non smettere di fare progetti (e l’idea di Boeri è certamente un progetto) di immaginare il futuro, non rinunciare, ma ricalibrare.
  • In questa fase di totale incertezza, a voi sono venute altre idee: avete voglia di condividerle con noi?

Secondo noi la strada per l’appuntamento milanese con il design è quella di selezionare, alleggerire, ridimensionare, togliere il superfluo, riscoprire l’essenziale, adeguarsi a nuovi tempi, nuovi scenari, nuove prospettive. Niente Fuori Salone, dunque, ma ritornare al nucleo originario e cioè il Salone del Mobile. Tutto lì, tutto in fiera, una settimana a numero chiuso in cui scaglionare le presenze in base alle prenotazioni. Un Salone solo per chi è realmente interessato al prodotto, solo per gli operatori, un focus reale sui progetti e gli oggetti, sulle aziende, sulle persone. Senza tanti eventi collaterali, senza tante distrazioni, senza feste, aperitivi, installazioni, vetrine. In questo modo, si avrebbe più tempo per concentrarsi sui mobili, per parlare con gli operatori, per approfondire la conoscenza dei prodotti e delle aziende, e magari questo darebbe uno slancio all’economia che ruota intorno al mondo del progetto d’arredo. Lasciandosi dietro tutti gli infiniti eventi e le inaugurazioni e le feste, il focus tornerebbe sul protagonista primigenio: il mobile. Magari questo, a epidemia finalmente passata, farà bene alla Design Week che tornerà negli anni successivi ridimensionata nella sua estensione, ma potenziata nei contenuti. Meno quantità e più qualità insomma. Avete presente quando si potano gli alberi? Subito dopo appaiono spennacchiati, ma poi crescono più rigogliosi di prima. Ecco, prendiamola così, come una potatura necessaria a chiome cresciute troppo, o infestate dalla xylella.
  • Le aziende con cui collaborate o che conoscete più da vicino, stanno pensando/investendo su nuove soluzioni per presentare le proprie novità e mantenere vivo il legame con i clienti?

Le aziende stanno sperimentando nuove strade per comunicare i propri prodotti: si sono moltiplicati gli storytelling, le dirette instagram, i webinar, mezzi già esistenti le cui potenzialità sono risultate utili ai più soltanto ora. Non vedo grossi tentativi di inventare qualcosa di nuovo, il punto credo che sia questo: vale la pena investire tempo, energie e denaro in una nuova modalità di comunicazione che non sappiamo per quanto tempo sarà utilizzata? Non sappiamo, infatti, se questa situazione sia provvisoria o si protrarrà per anni.
  • E se fosse provvisoria, sopravvivrebbero le nuove modalità sperimentate in questi mesi anche quando si sarà tornati alle vecchie “maniere”?

Mi sembra dunque che in questo clima d’incertezza le aziende siano ancora in una fase di attesa, stanno semplicemente utilizzando le modalità on line come stanno facendo tante altre figure professionali, senza provare a immaginare nuovi scenari, nuove strade, nuove modalità di vendita. E ancora una volta, sono i creativi che dovrebbero scendere in campo per creare nuovi mondi. Sempre che abbiano voglia di immaginare mondi che potrebbero durare solo pochi mesi.Info: www.studio74ram.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cucine & Built In

Related Posts

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

by ARIANNA SORBARA
31 Marzo 2021
0

La volontà dell'azienda per il 2021 è di mantenere e incrementare l’impegno, già intrapreso lo scorso anno, sia nella comunicazione...

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

by Uptrade External
25 Marzo 2021
0

Promuovere un‘idea di cucina innovativa, di qualità e sostenibile

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

by ARIANNA SORBARA
24 Marzo 2021
0

E' questa la filosofia che anima il gruppo e, come spiega la Italy Marketing Director dell'azienda, per il 2021 l’obiettivo...

BSH: fatturato record nel 2020

BSH: fatturato record nel 2020

by Uptrade External
23 Marzo 2021
0

Bene in tutti i settori

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti