• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Televisione

Il broadband nel futuro del mercato tv

Eliana Corti by Eliana Corti
24 Novembre 2020
in Televisione
0
Il broadband nel futuro del mercato tv
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Il 2020 ha visto il mercato della tv italiana lasciare sul campo quasi 400mln di euro: lo confermano gli ultimi dati del rapporto ITMedia Consulting, Il mercato TV in Italia 2020-22. La TV italiana cambia pelle in uscita il 26 novembre. Con la pubblicità in flessione del 13%, a crescere è solo la pay-tv, che per la prima volta sorpassa nella storia del mercato italiano la tv in chiaro. Ma il fenomeno più rilevante per il periodo 2020-2022 (comunque in ripresa dopo lo “tsunami” che si è abbattuto sul Paese, il coronavirus) è l’accelerazione impressa alla diffusione della Broadband tv, “che grazie al video streaming supererà la metà delle abitazioni italiane, con una crescita media annua del 30,6%”. “Il mercato riprenderà a crescere grazie soprattutto al notevole incremento dei ricavi da pay-TV e al parziale recupero, inferiore nel 2022 ai valori del 2019, della pubblicità. Ciò è reso possibile dall’esplosione dei servizi di BBTV, dall’ingresso di Sky come operatore di rete e soprattutto dallo SVOD, che registrerà un CAGR del 31,2% nel periodo considerato”, si legge nella nota. Sky, Mediaset e Rai rimarranno gli attori dominanti del settore (oltre ¾ del totale insieme), ma i cosiddetti “altri operatori” raggiungeranno quasi 2 mld di euro di ricavi. “Mediaset in particolare, pur raccogliendo oltre la metà degli investimenti pubblicitari, registra ricavi inferiori al 20% del totale (quasi la metà rispetto a Sky nel 2020)”. “La TV tradizionale, broadcast, avverte ormai la presenza incombente e molto dinamica dei servizi di streaming online, dove si stanno concentrando le strategie di importanti operatori internazionali, attraverso le nuove modalità di fruizione di contenuti non lineari SVOD nella broadband TV e dove anche l’operatore principale Sky sta trasferendo le proprie energie e sviluppando i nuovi modelli di business”.
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Televisione

Related Posts

Total audience: ci provano i Paesi Bassi

Total audience: ci provano i Paesi Bassi

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

Kantar e Ipsos si aggiudicano il contratto per creare fornire la prima soluzione di misurazione dell'audience crossmediale

Disney+ arriva su Sky

Disney+ arriva su Sky

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

Attiva la partnership tra i due gruppi: Disney+ disponibile su Sky Q e Now

Uk: gli streamer condividano i dati sulle audience

Uk: gli streamer condividano i dati sulle audience

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

In un report sul futuro del servizio pubblico si chiede che i broadcaster conoscano i risultati dei loro programmi sulle...

WarnerMedia: cresce Angel Yllera

WarnerMedia: cresce Angel Yllera

by Eliana Corti
30 Marzo 2021
0

Il manager diventa VP of TV Licensing, Affiliate Sales & Digital Distribution per Italia, Spagna e Portogallo

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti