24° edizione e prima completamente digitale, su Rai Play, per Cartoons on the Bay, il festival dell’animazione crossmediale e della TV dei ragazzi promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, con la direzione artistica di Roberto Genovesi. Anche quest’anno sono stati assegnati i Pulcinella Awards alle migliori produzioni per il target kids: la Francia si è aggiudicata il maggior numero di premi (tre) per il secondo anno consecutivo la Francia; seguono Argentina e Italia con due. Gli altri Paesi vincitori sono Canada, Giappone, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti e Ungheria. A ricevere il premio per la categoria Preschool Tv Series è stato Lupin’s Tales (Xilam Animation, Maga animation studio, Rai Ragazzi), mentre Topo Gigio (Movimenti Production Srl, Rai Ragazzi) ha vinto nella categoria Upper Preschool Tv Series e Urban Legends (KecskemŽtÞlm Kft.) in Kids TV Series. Per la categoria Interactive Multimedia Work è stato premiato Death Stranding (Kojima Productions Co.), per la Live Action TV Series Endlings (Sinking Ship Entertainment), per Pilot TV Series We are family (TeamTO), per Short film The Snail and the whale (Magic Light Pictures). Il Pulcinella Award alla Carriera è stato assegnato ad Altan; entrano nella Hall of fame del Festival Guido Manuli e Don Bluth. Nella sezione Lungometraggi il premio per il Miglior film è stato assegnato a La famosa invasione degli Orsi in Sicilia (Indigo Film srl, Prima Linea Productions, Rai Cinema, Pathé Films); Miglior regia a Zabou Breitman ed Eléa Gobbé-Mévellec per Les Hirondelles de Kabul (les armateurs); Miglior sceneggiatura a Buñuel en el laberinto de las tortugas (Sygnatia Sl); Miglior animazione ad Arctic Dogs (Ambi Media Group); Miglior colonna sonora e Pulcinella Ciak d’Oro a Lava (Crudo Films). Assegnati inoltre il Migrarti Awards all’iraniano Dreams in the depths (Hozeye honari Kurdestan of Traovince), e l’UNICEF Award all’italiano Lampadino e Caramella nel magico regno degli Zampa (Animundi s.r.l., Rai Ragazzi).