La Piattaforma della cultura si chiamerà ITsART
![La Piattaforma della cultura si chiamerà ITsART La Piattaforma della cultura si chiamerà ITsART](https://test.e-duesse.it/wp-content/uploads/2021/03/La-Piattaforma-della-cultura-si-chiamera-ITsART.png)
La Piattaforma della cultura (inizialmente nota come la “Netflix della cultura”) voluta dal Ministro Franceschini ha ora un nome: ITsART. E anche un sito internet: https://www.itsart.tv/ (che è online, ma ancora in fase di costruzione).
Società partecipata al 51% da Cassa Depositi e Prestiti e al 49% da Chili, ITsART gestirà la piattaforma digitale della cultura, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo insieme a CDP, per supportare il patrimonio artistico-culturale italiano. Come già emerso nelle scorse settimane, la nascita di questa cosiddetta piattaforma della cultura continua a suscitare diverse perplessità, ad esempio ci si continua a chiedere come mai sia stata scelta una società privata come Chili per questa operazione e non una pubblica come Rai (che può già contare sull’infrastruttura tecnologica e sul know-how di RaiPlay) o come Cinecittà, forte di uno sconfinato archivio audiovisivo interamente digitalizzato e con cui Cdp sta avviando un piano di espansione. Inoltre, negli ultimi bilanci disponibili, Chili risulta in difficoltà finanziarie e questo accordo potrebbe apparire a molti come uno strano caso di “salvataggio aziendale”.
Come si legge sul sito www.itsart.tv, ITsART è il nuovo palcoscenico virtuale per teatro, musica, cinema, danza e ogni forma d’arte, live e on-demand, con contenuti disponibili in Italia e all’estero: una piattaforma che attraversa città d’arte e borghi, quinte e musei per celebrare e raccontare il patrimonio culturale italiano in tutte le sue forme e offrirlo al pubblico di tutto il mondo.
Sul sito viene anche indicato che, per inviare proposte di contenuti, eventi e manifestazioni culturali, è necessario scrivere a content@itsart.tv.