• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cons.Electronics

Xiaomi fa causa agli Stati Uniti

Uptrade External by Uptrade External
31 Gennaio 2021
in Cons.Electronics
0
Xiaomi fa causa agli Stati Uniti
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Come si legge sul sito di Bloomberg, Xiaomi ha citato in giudizio i dipartimenti della Difesa e del Tesoro degli Stati Uniti, sfidando la black list in cui è stata inserita e che impedisce agli investitori americani di acquistare i titoli del colosso cinese degli smartphone.

La causa è arrivata di seguito alla dichiarazione americana riguardo al produttore di smartphone definendo la società come “compagnia militare cinese comunista” e accusandola di essere affiliata con l’esercito popolare cinese.

Xiaomi, con sede a Pechino, ha definito la lista nera “incostituzionale” e chiede una sentenza del tribunale per annullare la designazione, che è stata fatta nei giorni finali dell’amministrazione Trump.

“Xiaomi deve affrontare un danno imminente, grave e irreparabile se la Designazione rimane in vigore e le restrizioni entrano in vigore“, ha affermato la società nell’esposto al tribunale della Columbia. La causa ha nominato come imputato, anche il ​​Segretario alla Difesa Lloyd Austin e il Segretario al Tesoro Janet Yellen.

Sotto l’ex presidente Donald Trump, gli Stati Uniti avevano preso di mira decine di aziende tecnologiche cinesi citando la sicurezza nazionale. Tra queste ci sono Huawei Technologies Co., la Semiconductor Manufacturing International Corp. e la SZ DJI Technology Co.

Le azioni di Xiaomi sono scese del 12% a gennaio dopo aver raggiunto i massimi storici nella prima settimana dell’anno. “Xiaomi non è di proprietà, controllata o altrimenti affiliata al governo o all’esercito cinese, né è posseduta o controllata da alcuna entità affiliata alla base industriale della difesa cinese“, ha affermato il produttore di smartphone nel documento ufficiale.

È di oggi anche l’ufficializzazione da parte di Xiaomi del contenzioso, con una pubblicazione sul blog ufficiale.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cons.Electronics

Related Posts

World Backup Day

World Backup Day

by Uptrade External
30 Marzo 2021
0

Tenere al sicuro i propri dati con i consigli di Samsung

292mila entrate previste dalle imprese per marzo 2021

292mila entrate previste dalle imprese per marzo 2021

by Uptrade External
30 Marzo 2021
0

Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior

Smart Home: un giro di affari di 566 milioni

Smart Home: un giro di affari di 566 milioni

by Uptrade External
30 Marzo 2021
0

Si prospetta un +26% nel 2023

Prime settimane dell’anno al top per la tecnologia di consumo

Prime settimane dell’anno al top per la tecnologia di consumo

by Uptrade External
29 Marzo 2021
0

Quasi tutti i settori in netta crescita

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti