• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cons.Electronics

Smart working: soluzione temporanea o nuovo concept aziendale?

Uptrade External by Uptrade External
10 Febbraio 2021
in Cons.Electronics
0
Smart working: soluzione temporanea o nuovo concept aziendale?
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Oggi, in un momento in cui abbiamo più o meno superato la fase emergenziale dell’epidemia, dove la maggior parte delle aziende ha dovuto attivare in tempi rapidissimi nuove modalità di lavoro da casa per dipendenti e collaboratori, ci troviamo di fronte a una nuova realtà, battezzata da molti “new normal”, dove spesso le aziende si domandano se sia necessario rendere “strutturale” lo smart working sperimentato durante gli ultimi mesi e come farlo.

Secondo una delle ultime ricerche dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, se durante il lockdown abbiamo avuto 6,58 milioni di smart worker d’emergenza, nel “new normal” i nuovi lavoratori agili saranno 5,35 milioni, di cui 1,72 milioni nelle grandi imprese, 920mila nelle PMI, 1,23 milioni nelle microimprese e 1,48 milioni nelle PA.

Ma da dove partire per dotarsi di un sistema di smart working che sia realmente efficace e in grado di fornire un modello realmente sostenibile? Prima di tutto, è importante affermare come lo smart working debba essere considerato e organizzato a tutti gli effetti come un “programma aziendale” che, per forza di cose, coinvolga non solo persone e spazi ma anche i diversi processi aziendali. SB Italia, Digital Innovation Company che realizza soluzioni IT all’avanguardia per le aziende che desiderano innovare, come ITSM provider mette in campo competenze che abbracciano processi e applicazioni, la gestione di diversi device – professionali e personali – nonché la parte infrastrutturale e di rete. Il proposito è quello di accompagnare le aziende in questo particolare percorso, con un’offerta completa e flessibile che assicuri un’infrastruttura tecnologica efficiente (IT Service Management) e servizi che comprendono la disponibilità di piattaforme tecnologiche e applicative, una costante manutenzione, un servizio di gestione e un continuo supporto operativo. Servizi che vengono erogati a supporto dei clienti per la gestione delle utenze da remoto e di tutte le problematiche che portano con sé.

Cosa va tenuto in assoluta priorità quando si disegna e realizza un progetto di smart working strutturale:

– Il rispetto delle policy di sicurezza aziendali. I terminali esterni al network aziendale sono molto più facilmente oggetto di attacchi informatici. Bisogna prestare una particolare attenzione alla dimensione mobile, poiché molti dipendenti accedono alle risorse aziendali da tablet e da smartphone. Da qui nasce la necessità di mettere sotto governance anche questo aspetto e garantire un’erogazione del servizio protetta e senza rischi.

– Protezione dei dati sui dispositivi mobile. Il Device Management aziendale deve necessariamente comprendere i dispositivi mobili e includere un servizio di manutenzione e assistenza di tutti i device, a supporto delle utenze remote e delle sue problematiche.

– La completezza delle applicazioni aziendali a disposizione del lavoratore in smart working. Poter lavorare in un ambiente che sia il più possibile familiare in termini di look-and-feel è un aspetto da non sottovalutare. La virtualizzazione dei desktop è una soluzione semplice che permette di rendere l’esperienza di smart working molto meno traumatica e che consente al dipendente/collaboratore di essere da subito produttivo.

– Un modello ibrido perfettamente funzionante. Dotarsi di un sistema di smart working efficiente non significa dover rinunciare definitivamente al lavoro in presenza. Al contrario, il fenomeno al quale stiamo assistendo oggi è proprio quello del consolidamento di un modello ibrido, che vede in alternanza alcuni dipendenti e collaboratori presenti in ufficio e alcuni invece operativi da casa o da altro luogo. L’alternanza ufficio e casa non deve creare nessun problema al lavoratore che deve poter lavorare nello stesso modo e in continuità indipendentemente da dove si trova.

Dichiara Corrado Dati, Business Unit Manager IT Service Management di SB Italia, “Lo smart working non è lavoro da remoto, ma un vero e proprio percorso di evoluzione e sviluppo dell’organizzazione; è un fatto non solo tecnologico ma anche profondamente culturale. Per le aziende oggi è necessario avviare un progetto che sappia gestire la complessità, dagli aspetti più tecnici a quelli sociali; per questo motivo, avere al proprio fianco un partner qualificato, con una reale capacità di progettare, realizzare e gestire architetture complesse e coordinare processi di business articolati, è un importante valore aggiunto.”

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cons.Electronics

Related Posts

World Backup Day

World Backup Day

by Uptrade External
30 Marzo 2021
0

Tenere al sicuro i propri dati con i consigli di Samsung

292mila entrate previste dalle imprese per marzo 2021

292mila entrate previste dalle imprese per marzo 2021

by Uptrade External
30 Marzo 2021
0

Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior

Smart Home: un giro di affari di 566 milioni

Smart Home: un giro di affari di 566 milioni

by Uptrade External
30 Marzo 2021
0

Si prospetta un +26% nel 2023

Prime settimane dell’anno al top per la tecnologia di consumo

Prime settimane dell’anno al top per la tecnologia di consumo

by Uptrade External
29 Marzo 2021
0

Quasi tutti i settori in netta crescita

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti