È terminata oggi pomeriggio la prima edizione del Roadshow Whirlpool che, quest’anno, si è tenuta in modalità virtuale e che ha avuto come protagonisti gli elettrodomestici da incasso dei marchi KitchenAid, Whirlpool, Hotpoint e Indesit. Due ore durante le quali si è parlato di temi importanti quali l’italianità, il valore delle persone, la produzione, gli obiettivi 2021, i lanci e la comunicazione.
L’anticipazione delle novità vede protagonisti la gamma di frigoriferi Whirlpool Total No Frost che uniscono alla semplicità della manutenzione la massima silenziosità della categoria, e il forno Whirlpool Space 75, in allineamento con il combinato Everest Space 400 lanciato, con successo, l’anno scorso.La gamma di frigoriferi Total No Frost è completamente prodotta in Italia nello stabilimento di Cassinetta di Biandronno (Va) quindi, come sottolineato durante la presentazione, “ben rappresenta i valori del Gruppo Whirlpool che oggi realizza l’80% della sua produzione da incasso in Italia”.Sul fronte della comunicazione, Whirlpool torna in campagna sulle principali emittenti televisive e sul digital con il forno Whirlpool Steam e il piano a induzione. Proprio sul digital Whirlpool rafforza la sua presenza con investimenti adv e attività di geo-marketing. Per tutto il primo semestre 2021 sarà attiva anche la campagna per la promozione delle eccellenze “Io Compro Italiano”, lanciata l’anno scorso in collaborazione con Eataly.
![](https://test.e-duesse.it/wp-content/uploads/2021/03/Schermata-2021-02-12-alle-14.35.32.png)
“Tre cose ci hanno guidato durate tutto il 2020 – ha affermato Paolo Lioy, Amministratore Delegato dell’azienda – la visione di Whirlpool, i valori che ha nel suo Dna e la forza delle persone, tre valori fondamentali che ci hanno permesso di attraversare un anno di grandissimi cambiamenti e grandissime sfide. Abbiamo un’ambizione chiara: essere la migliore azienda nel lavaggio e negli elettrodomestici da cucina, sempre alla ricerca della qualità, con l’obiettivo di migliorare la vita domestica dei consumatori, soprattutto con gli elettrodomestici da incasso che sono la nostra priorità” ha concluso il manager. Luca Lampredi, Direttore Commerciale Built-in Italia, ha fatto il punto sul 2020. “Nonostante l’anno sia stato molto sfidante, altalenante e completamente imprevedibile, il Gruppo è cresciuto, siamo stati molto agili e veloci a reagire alla situazione e abbiamo chiuso l’anno con un incremento notevole delle nostre quote sul mercato tanto che più di 1 elettrodomestico venduto su 4 è appartenente al nostro gruppo. Whirlpool si è riconfermato il gruppo leader del settore e abbiamo riguadagnato nell’ultimo bimestre una leadership a valore, e tutto questo l’abbiamo realizzato nell’anno più difficile di sempre”.
E per quanto riguarda il 2021? Continua, Lampredi: “Sicuramente lo vogliamo affrontare insieme ai nostri partner commerciali. Siamo ancora in un momento di forte volatilità, ed è fondamentale condividere i piani e la pianificazione di progetti e obiettivi perché solo così saremo in grado di affrontare le difficoltà come abbiamo fatto quest’anno. Per usare una metafora, vogliamo vincere la partita, siamo più equipaggiati e abbiamo la consapevolezza di avere un portafoglio marchi eccezionale e unico sul mercato. Con i nostri 4 brand copriamo, infatti, dalla fascia bassa del mercato – con il marchio Indesit, che è il nostro brand value for money – fino a KitchenAid, che rappresenta il massimo per chi ha la passione in cucina. All’interno della nostra offerta, il marchio Hotpoint e Whirlpool. Tutti e 4 sono marchi molto sani, sono fortemente radicati nella testa dei consumatori e sono una componente fondamentale della nostra strategia insieme all’innovazione”. Altro fattore importante e che ha aiutato il Gruppo è stato quello di avere “il cuore della produzione dell’incasso in Italia, elemento che ha dato tutta quell’agilità e quella velocità della quale avevamo bisogno; è stato un vantaggio competitivo enorme e lo sarà anche nei prossimi mesi per guidarci verso gli obiettivi che ci siamo posti” ha concluso il manager.