Trustpilot ha rimosso 2,2 milioni di recensioni false nel 2020
Il sito di recensioni online, Trustpilot, ha rivelato che 2,2 milioni di recensioni false sono state rimosse nel 2020.
Nel suo rapporto sulla trasparenza, Trustpilot ha affermato che i tipi di recensioni che considera false includevano aziende che lasciano recensioni sui propri profili, recensioni pagate, recensioni che contengono testi dannosi o illegali e recensioni fake su esperienze non veritiere.
“Le recensioni false vengono identificate attraverso una serie di fonti; il nostro software automatizzato, i nostri strumenti di segnalazione e dai nostri analisti dedicati alla frode”, afferma il rapporto. Gli strumenti automatici di Trustpilot hanno rimosso la maggior parte dei 2,2 milioni di recensioni false nel 2020, mentre i revisori dei contenuti ne hanno rimosso manualmente quasi il 30%.
Secondo Trustpilot, gli analisti di frodi utilizzano una varietà di strumenti per rilevare le recensioni false, incluso un modello di rilevamento delle anomalie.
“Questo sistema analizza i modelli comportamentali utilizzando punti dati come il modo in cui le recensioni vengono inviate e raccolte dalle aziende nel tempo, e i tassi di risposta dei consumatori. Qualsiasi cambiamento nei modelli comportamentali che riconosciamo viene evidenziato e quindi utilizzato per svolgere ulteriori indagini. Questa tecnologia è stata sviluppata in un sistema di allerta precoce, che segnala le sospette violazioni delle nostre linee guida per aiutare i nostri analisti e investigatori di frodi a intraprendere azioni proattive e rapide”.