• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Televisione

Io sono diverso: Cartoon Network celebra la diversità

Eliana Corti by Eliana Corti
9 Marzo 2021
in Televisione
0
Io sono diverso: Cartoon Network celebra la diversità
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Debutta il 15 marzo la campagna #iosonodiverso di Cartoon Network, un progetto unico nel suo genere dedicato alla celebrazione della diversità. La campagna, declinata sul canale 607 di Sky e su tutte le piattaforme on air, digital e social, conta su quattro testimonial d’eccezione, Francesco Gabbani, Sara Gama, Andrea Delogu e Ciccio Gamer, che in versione cartonizzata (a cura delle star del web Sio e Fraffrog) racconteranno la loro storia diversa (declinata in quattro temi, diversità, pregiudizio, inclusione ed empatia e gentilezza). L’obiettivo è quello di raccontare ai bambini e alle loro famiglie quanto sia importante essere orgogliosi della propria diversità, comprendere che identità diverse possono fare la differenza e che è proprio la diversità a renderci unici. Con loro, i personaggi degli show più amati dal canale e simboli dei valori di diversità che il brand Cartoon Network rappresenta: Steven Universe, The Powerpuff Girls, Lo Straordinario Mondo di Gumball, Adventure Time e Siamo Solo Orsi. In vista del debutto della prima clip, che vede protagonista Francesco Gabbani animato da Sio, insieme a Steven Universe, Tivù ha voluto approfondire i temi della campagna con Marcio Cortez Melendez, Brand Communication & Creative Director WarnerMedia Italia: “Nessuno più di Cartoon Network può dichiarare senza retorica IoSonoDiverso giacché, da sempre, raccontiamo storie e personaggi fuori dagli schemi”.

D: Come avete scelto i talent e come sono stati associati con le comic star Sio e Fraffrafrog? Ogni clip è stata un lavoro a quattro mani – “sei”, se consideriamo il team WarnerMedia – sia per la scelta dei temi che delle storie da raccontare?

R: Si tratta, effettivamente, di un lavoro realizzato a più mani, il risultato della collaborazione di moltissime persone che ci hanno messo impegno, ma soprattutto, tanta passione. Non è la prima volta che Cartoon Network propone al suo pubblico delle tematiche sociali; già nel 2014 abbiamo lanciato una campagna contro il bullismo, sostenuto da Mika. Per questa nuova iniziativa, volta a celebrare il valore della diversità in tutte le sue forme, abbiamo pensato di coinvolgere dei talent provenienti da diversi mondi: la musica con Francesco Gabbani, lo sport con Sara Gama, lo spettacolo con Andrea Delogu e il mondo digitale con CiccioGamer. Abbiamo voluto dei testimonial legati personalmente a questa tematica, che fossero dei volti amati e conosciuti dal nostro target, ma allo stesso tempo, anche da un pubblico di adulti, dove contiamo numerosissimi cartoon-fan. Abbiamo inoltre deciso che non avremmo mai usato un linguaggio formale o un approccio educational, non è lo stile giusto per Cartoon Network, che è sinonimo di innovazione e divertimento. Per questo, pur parlando di un argomento molto serio, abbiamo usato uno stile comico e irriverente, più vicino al nostro target e al nostro brand. Perciò, abbiamo coinvolto due amatissime comic star del web, con stili di animazione e di comicità diversi: Sio e Fraffrog, ai quali abbiamo lasciato piena libertà creativa ed espressiva. Lavorando con loro abbiamo definito le coppie animatore/talent. Sio e Fraffrog hanno poi avuto modo di confrontarsi direttamente con i testimonial per scegliere insieme come affrontare le tematiche. Sulla base delle indicazioni e degli spunti emersi nei vari confronti, hanno poi lavorato a uno script, rivisto da noi e dai talent.

D: Quanto tempo ci è voluto dallo sviluppo del progetto alla creazione delle clip?

R: Lavoriamo a questo progetto da circa sei mesi. Dopo una prima fase di ideazione, siamo passati allo scouting dei talent e degli artisti: questo è stato l’aspetto più impegnativo e delicato, perché volevamo dei testimonial in linea con i nostri valori, forti sul target, popolari e, allo stesso tempo, legati da un punto di vista personale ai temi scelti per la campagna. Definiti i talent, abbiamo organizzato il primo incontro tra Sio e Francesco Gabbani per decidere insieme il taglio della prima clip. Diversità, pregiudizio, inclusione ed empatia e gentilezza, sono tutti temi molti difficili da raccontare, soprattutto se lo si vuole fare con uno stile che non risulti inquisitorio e retorico. Non è stato semplice, ma attraverso il lavoro del team di WarnerMedia, la creatività di Sio, Fraffrog e grazie alla collaborazione e il supporto dei talent coinvolti devo dire che il risultato è andato ben oltre le aspettative!

D:Come sarà declinata la campagna sul fronte social?

R: Ogni mese, da marzo, nelle due settimane che precedono la messa in onda della clip, verranno pubblicati sulla pagina Facebook di Cartoon Network post e contenuti extra dedicati al progetto, per introdurre l’iniziativa ai nostri fan in modo divertente. Avremo le intro dei personaggi realizzati dagli animatori, meme, immagini del backstage con i testimonial e tanto altro ancora. A ridosso del lancio delle clip, ci saranno diverse call to action e la pubblicazione dei lanci realizzati dai talent per invitare gli utenti a seguire la premiere di #IoSonoDiverso. Su Instagram, adotteremo la stessa strategia utilizzata per Facebook, con la possibilità di sfruttare al meglio i contenuti grazie alla presenza di stories da noi prodotte con grafiche e immagini ad hoc. I post che i talent e gli animatori realizzeranno e rilasceranno sui propri profili Social saranno ricondivisi in tempo reale. Infine, il canale YouTube di Cartoon Network Italia sarà per tutto il periodo un supporto fondamentale della campagna. Inizieremo con un header dedicato e una premiere della clip in esclusiva. Il canale veicolerà poi tanti contenuti targati #IoSonoDiverso, non mancheranno video esclusivi come interviste, dietro le quinte e simpatici camei che vedranno protagonisti i talent e i character dei nostri show coinvolti nel progetto.

D: Character come quelli Cartoon Network raccontano da tempo la bellezza della diversità: in qualche modo i più piccoli abbracciano questo concetto molto più degli adulti. #Iosonodiverso è, in qualche modo, un collante tra il mondo degli adulti e quello dei più piccoli? Si parla, insomma, ai grandi?

R: Questa campagna parla a tutti. La diversità è da sempre parte integrante del dna e della storia di Cartoon Network e uno dei suoi brand value portanti. Dai nostri Studios sono nati personaggi e serie oggi simboli di inclusione; tra questi, i titoli che abbiamo scelto per far parte del progetto quali Steven Universe, The Powerpuff Girls, Lo Straordinario Mondo di Gumball, Adventure Time e Siamo Solo Orsi. Parliamo di serie amatissime dal nostro target, ma conosciute e apprezzate anche da un pubblico di adulti, fan di Cartoon Network. È vero che per i bambini è più naturale accettare e abbracciare la bellezza della diversità, molto più di noi adulti. Per loro la diversità è normalità, non vedono nulla di strano in una famiglia come, per esempio, quella rappresentata ne Lo Straordinario Mondo di Gumball, che è composta da un padre coniglio, una mamma gatto, un fratello adottivo pesce…crescendo purtroppo perdiamo questo sguardo capace di accogliere senza pregiudizio e puntiamo il dito su chi ci sembra diverso o su chi esce fuori dal coro. Dobbiamo allora provare a ricordarci che ognuno di noi è diverso ed esserne orgogliosi perché è proprio la diversità a renderci unici.

LE TAPPE: La campagna Io Sono Diverso esordisce il 15 marzo, alle 17 e allae 19.40, con la clip che vede protagonista il cantautore Francesco Gabbani e lo show Steven Universe, prima serie animata a vincere un GLAAD Media Award (categoria Kids & Family, 2019). Il video, ideato e realizzato in collaborazione con Sio, affronterà il tema della diversità. Dopo la clip andrà in onda sul canale una programmazione speciale con episodi a tema tratti dagli show targati CN coinvolti nella campagna. La seconda clip – animata da Fraffrog – debutta il 19 aprile e vedrà protagonista Sara Gama, calciatrice e dirigente sportiva italiana, difensore della Juventus e della Nazionale Italiana, delle quali è capitana. A lei è associato The Powerpuff Girls e il tema del pregiudizio. Il 17 maggio è la volta del terzo video, animato da Sio e – dedicato al tema dell’inclusione, raccontato Andrea Delogu, conduttrice televisiva e radiofonica, attrice e scrittrice, insieme a Lo Straordinario Mondo di Gumball e Adventure Time. La quarta clip – animata da Fraffrog e in onda dal 14 giugno – vedrà protagonista lo YouTuber CiccioGamer e Siamo Solo Orsi. Si affronta il tema dell’empatia e gentilezza. A chiudere il progetto, a luglio, saranno disponibili sul canale e sulle sue piattaforme digitali le clip animate della campagna targata Cartoon Network Be A Buddy And Not A Bully, per sensibilizzare i ragazzi sul tema del bullismo.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Televisione

Related Posts

Total audience: ci provano i Paesi Bassi

Total audience: ci provano i Paesi Bassi

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

Kantar e Ipsos si aggiudicano il contratto per creare fornire la prima soluzione di misurazione dell'audience crossmediale

Disney+ arriva su Sky

Disney+ arriva su Sky

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

Attiva la partnership tra i due gruppi: Disney+ disponibile su Sky Q e Now

Uk: gli streamer condividano i dati sulle audience

Uk: gli streamer condividano i dati sulle audience

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

In un report sul futuro del servizio pubblico si chiede che i broadcaster conoscano i risultati dei loro programmi sulle...

WarnerMedia: cresce Angel Yllera

WarnerMedia: cresce Angel Yllera

by Eliana Corti
30 Marzo 2021
0

Il manager diventa VP of TV Licensing, Affiliate Sales & Digital Distribution per Italia, Spagna e Portogallo

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti