De’ Longhi: risultati 2020 in crescita importante
“
Per quanto riguarda invece il 2020, le azioni intraprese, nel loro complesso, hanno permesso al Gruppo di cogliere i trend in atto nel mercato, che hanno evidenziato un’accresciuta attenzione dei consumatori nei confronti dell’ambito domestico, favorendo le scelte di acquisto verso i prodotti legati alla “home experience”. Più specificamente nell’ambito del caffè e della preparazione dei cibi, il trend, già positivo nei primi mesi del 2020, ha subito una sostanziale accelerazione nel corso dell’anno, con tassi di crescita molto sostenuti. Tali effetti positivi hanno trovato ulteriore supporto nella strategia di investimento in marketing e comunicazione e di innovazione di prodotto perseguita dal Gruppo in un’ottica di sviluppo di medio termine. i ricavi Il 2020 si è chiuso con ricavi pari a € 2.351,3 milioni, in crescita dell’11,9% (€ 2.368,1 milioni in termini normalizzati, in crescita del 12,4%) grazie anche ad un quarto trimestre in rialzo del 10,1%. L’effetto valutario ha avuto un impatto negativo complessivo di € 40 milioni, a seguito del deprezzamento di quasi tutte le valute di export del Gruppo; a livello organico, la crescita è stata pari al 13,8%
“
Nel corso del 2020 tutti i principali segmenti di prodotto hanno registrato risultati in crescita, spinti dai lanci di nuovi prodotti e dalla accresciuta attenzione da parte dei consumatori ai temi della home experience e della healthy nutrition, rafforzando così un trend già in essere nei trimestri precedenti grazie anche ai rilevanti investimenti in comunicazione ed innovazione sostenuti dal Gruppo.
Il comparto del caffè (52% dei ricavi) ha conseguito una crescita normalizzata a doppia cifra sia nei dodici mesi che nell’ultimo trimestre, con un’importante espansione della famiglia delle macchine superautomatiche e di quelle manuali. In crescita anche la famiglia dei sistemi a capsula, che tuttavia vedono diluita la propria incidenza sul totale.
Il segmento della cottura e preparazione dei cibi ha conseguito una crescita normalizzata high single digit in entrambi i periodi analizzati, principalmente grazie all’espansione delle kitchen machines, in crescita.
Il segmento della pulizia e stiro ha chiuso il 2020 con una crescita mid single digit in termini normalizzati, sostenuta da un ultimo trimestre in espansione double digit in particolare grazie al recupero del mondo della pulizia della casa.
Infine, anche il segmento del condizionamento e riscaldamento portatile ha conseguito un tasso di crescita double digits in termini normalizzati, grazie all’andamento brillante del condizionamento e dei prodotti legati al trattamento dell’aria.
Alla luce dell’andamento delle vendite nelle prime settimane del 2021, che lascia intravedere per il primo trimestre una crescita, a parità di perimetro, attorno al 50%, la Società stima per l’anno in corso ricavi in crescita organica.