• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Televisione

Talkwalker: i numeri social di Sanremo 2021

Eliana Corti by Eliana Corti
18 Marzo 2021
in Televisione
0
Talkwalker: i numeri social di Sanremo 2021
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel 2020 a lungo si è parlato dell’accelerazione digitale dovuta alla pandemia, specialmente nel mondo dell’Intrattenimento. Il 2021 continua a portare con sé le restrizioni dovute al virus, e questa edizione del Festival di Sanremo, posticipata a marzo (l’edizione 2020 si è svolta dal 3 al 9 febbraio) e tenutasi in assenza del pubblico, ne è stata la prova: a confronto con quelle precedenti tracciate da Talkwalker Social Content Ratings, questa si è rivelata la più social di sempre.

I NUMERI. In rilevazione linear anno su anno ogni serata è cresciuta rispetto all’omologa, raggiungendo in totale un +50% interazioni. Da un punto di vista più qualitativo, l’analisi su Sanremo realizzata da Talkwalker evidenzia anche le modalità attraverso le quali il Festival ha catalizzato l’attenzione su social e web nella settimana dal 1° al 7 marzo. Chi ha usato l’hashtag #Sanremo2021 per commentare il Festival sui social, ha parlato principalmente dei Maneskin, citati 229,3mila volte lungo tutta la settimana, seguiti da Achille Lauro (138,5mila), Fiorello (129,9mila), Orietta Berti (86,5mila) e Irama (85,6mila). Più ampiamente, la Rai ha sottolineato e comunicato giornalmente il grande successo digitale di questa edizione, sia in termini di engagement sui social che di moltiplicazione degli schermi di fruizione, i quali hanno generato un alto seguito soprattutto attraverso le piattaforme proprietarie.

LA SETTIMANA DI SANREMO SUI SOCIAL. In rilevazione 24/7, le interazioni Facebook, Instagram, Twitter e Youtube tracciate da Talkwalker Social Content Ratings lungo tutta la settimana sanremese raggiungono un totale di 32.5Mln, segnando un +31% vs l’edizione del 2020 (24,9mln). Il taglio demografico della social audience durante la settimana dal 1 al 7 Marzo vede una prevalenza di donne, che risultano le più interessate a postare contenuti sul Festival. Più in generale, la maggioranza degli autori rientra nella fascia d’età 18-34. Tra gli autori più attivi sull’evento si distinguono studenti e giornalisti.

I TEMI PIU’ RILEVANTI E L’IMPATTO DELLE FONTI ON LINE. Se talent e personaggi tendono ad essere ripresi principalmente sui social, i temi più citati sul web sono di carattere informativo; infatti, sono state le cinque serate di Sanremo le più menzionate all’interno di articoli, approfondimenti, analisi e recensioni. La serata finale ha generato 11,4mila menzioni sul web, ma è stata la seconda serata la più chiacchierata, con 12,3mila menzioni. Tra gli articoli relativi alla puntata finale, gli argomenti più coinvolgenti sono stati i vincitori – i Maneskin – e la polemica sorta attorno a Fedez. Le fonti online che hanno pubblicato più articoli relativi a Sanremo vedono in testa Corriere.it in termini di Engagement (175,666 attività*), ma il sito che ha pubblicato più articoli in merito è stato SkyTG24 (196).

NOTA METODOLOGICA. Fonti: Talkwalker & Talkwalker Social Content Ratings.SCR raccoglie tutte le interazioni su Facebook, Instagram, Twitter e Youtube relative a uno specifico programma/evento, pubblicate nelle tre ore precedenti, durante e nelle tre ore successive alla messa in onda dello stesso (Rilevazione linear), e in rilevazione continuativa 7 giorni su 7 (Rilevazione 24/7). I dati riportati sono relativi alle Interazioni complessive generate su Facebook, Instagram, Twitter e Youtube dai profili ufficiali associati al programma e al canale di messa in onda, su base giornaliera.*Il perimetro di rilevazione dell’engagement della piattaforma Talkwalker comprende il numero di condivisioni degli articoli sui social da parte degli utenti e le relative attività di engagement da essi provenienti (like, commenti).

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Televisione

Related Posts

Total audience: ci provano i Paesi Bassi

Total audience: ci provano i Paesi Bassi

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

Kantar e Ipsos si aggiudicano il contratto per creare fornire la prima soluzione di misurazione dell'audience crossmediale

Disney+ arriva su Sky

Disney+ arriva su Sky

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

Attiva la partnership tra i due gruppi: Disney+ disponibile su Sky Q e Now

Uk: gli streamer condividano i dati sulle audience

Uk: gli streamer condividano i dati sulle audience

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

In un report sul futuro del servizio pubblico si chiede che i broadcaster conoscano i risultati dei loro programmi sulle...

WarnerMedia: cresce Angel Yllera

WarnerMedia: cresce Angel Yllera

by Eliana Corti
30 Marzo 2021
0

Il manager diventa VP of TV Licensing, Affiliate Sales & Digital Distribution per Italia, Spagna e Portogallo

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti