Coraggio e determinazione sono le due costanti che connotano il lavoro di Anec, in collaborazione con Anica, per realizzare le Giornate professionali di cinema Reload. «L’evento sarà trasmesso online in streaming il 23 aprile», spiega l’esercente Giorgio Ferrero, tra gli organizzatori dell’appuntamento. «Questa edizione delle giornate professionali vuole essere un importante momento di condivisione per far comprendere come tutta l’industria sia pronta a ripartire. Allo stesso tempo, un evento online non potrà mai sostituire un evento in presenza. Per questo non intendiamo sovrapporci a Ciné di Riccione (20-23 luglio 2021), che sarà una manifestazione essenziale per il rilancio del mercato. Le giornate professionali necessitano innanzitutto di un confronto diretto dal vivo»
Quanto durerà l’evento?Al momento è ancora in fase di definizione ma direi tra le 4 e le 6 ore. La presentazione dei contenuti disponibili durerà oltre 2 ore e sarà seguita da un momento di natura professionale e dalla premiazione dei Biglietti d’Oro, uno degli appuntamenti Anec più importanti dell’anno.
Chi sono gli organizzatori?Come per Sorrento, queste giornate professionali saranno organizzate da Anec, in collaborazione con Anica. Crediamo che tutte le iniziative future dovranno essere organizzate in completa sinergia da entrambe le associazioni. Dopo quasi un anno di stop, infatti, è fondamentale che tutte le parti collaborino insieme per il rilancio del mercato e che siano unite per affrontare le nuove sfide. Come mai fine aprile?Perché crediamo che sia una data strategica per iniziare a pianificare la ripartenza e per mostrare quel prodotto che si spera possa uscire in sala nei mesi a venire.
Parteciperanno tutte le distribuzioni? Credo di sì, anche se stiamo ancora definendo la loro partecipazione. Ma sono certo che tutti saranno entusiasti di partecipare a questa giornata.