• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Editoriale Bubbio: “Fare di più quando si sta facendo di meno”

fabio by fabio
2 Aprile 2021
in Senza categoria
0
Editoriale Bubbio: “Fare di più quando si sta facendo di meno”
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo un 2020 da dimenticare, nel 2021 potrebbe concretizzarsi un progressivo ritorno alla normalità. Il pensiero del Professore associato di Economia Aziendale – Università Cattaneo – LIUC di Castellanza

Come sempre molto interessante e puntuale l’intervento di Alberto Bubbio, Professore associato di Economia Aziendale – Università Cattaneo – LIUC di Castellanza, fatto durante l’ultima convention Angaisa. Ne riproponiamo uno spunto.

Dopo un 2020 da dimenticare, nel 2021 potrebbe concretizzarsi un progressivo ritorno alla normalità. Quali suggerimenti strategici condividere, che possono rappresentare un buon viatico per le aziende della distribuzione ITS? Cosa si deve fare per “fare di più”, tenendo conto della durata del crollo e in attesa della ripartenza? È necessario dare continuità all’azienda e quindi mettere il conto economico in sicurezza, per poter far fronte ai fabbisogni finanziari dell’azienda: la priorità non è quella di aumentare il fatturato, bensì quella di presidiare i margini e se possibile aumentarli, attraverso il taglio dei costi (quelli improduttivi!), adottando un mix di prodotto ad elevata marginalità, anche attraverso una selezione accorta dei fornitori. Le aziende che non navigano a vista devono essere pronte a fare cose diverse per cogliere nuove opportunità di business, anche con modalità di rete (es. General Contractor che garantisce il “chiavi in mano” per gli interventi che consentono di fruire di bonus e superbonus 110%). Il tutto nella consapevolezza di un aspetto globale e trasversale: “la crescita infinita è finita”, l’economia mondiale non corre più… Si dovrà parlare non più di crescita infinita, ma di “crescita sostenibile” se non addirittura di “decrescita felice”, attraverso meno volumi e meno prodotti, privilegiando semmai la qualità della vita.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Senza categoria

Related Posts

Grandform cambia identità e diventa KINEDO

Editoriale Grandform cambia identità e diventa KINEDO

by fabio
21 Febbraio 2021
0

Il nuovo nome racchiude tutta l’esperienza aziendale nel design, in un’ottica ancora più internazionale e ricercata Importanti novità per per...

Rivista YouTech

Rivista YouTech

by salvatori.f
27 Febbraio 2021
0

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut...

Rivista Voila

Rivista Voila

by salvatori.f
27 Febbraio 2021
0

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut...

Rivista Uptrade

Rivista Uptrade

by salvatori.f
27 Febbraio 2021
0

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti