• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Bianco & Ped

Cobat fa chiarezza sulla presunta intesa sulle batterie al piombo

Aldo Cattaneo by Aldo Cattaneo
16 Dicembre 2019
in Bianco & Ped
0
Cobat fa chiarezza sulla presunta intesa sulle batterie al piombo
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Cobat e Cobat RIPA, a seguito di visita ispettiva dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con un comunicato hanno voluto fare chiarezza e smentire il proprio coinvolgimento in una presunta intesa restrittiva della concorrenza nel settore del recupero delle batterie per veicoli e industriali esauste. “L’accertamento ispettivo dell’AGCM, che allo stato si è concretizzato in ispezioni delle sedi di Cobat, Cobat RIPA e di alcuni soci dei consorzi, scaturisce dalla denuncia di un competitor di Cobat che ha, evidentemente, interesse a minare la reputazione, l’immagine e la posizione sul mercato di Cobat e di Cobat RIPA a proprio vantaggio. Una vicenda paradossale per Cobat che è in linea con la compliance Antitrust di cui si è dotato e di meccanismi e certificazioni (ultima la ISO 27001) volti a prevenire qualsivoglia rischio di incorrere in attività illegali riguardanti non solo l’ambiente, ma anche la società e il mercato. Inoltre, Cobat RIPA, primo tra tutti i consorzi che si occupano della filiera, si è dotato di un nuovo statuto che non solo è perfettamente in linea con le più recenti prescrizioni, ma che – per il nuovo assetto consortile – rende impossibile nel suo seno un anche solo ipotetico accordo tra produttori e riciclatori, volto alla distorsione del mercato. Per fare la massima chiarezza su quanto accaduto Cobat intende rendere pubblici i fatti che hanno portato a questo procedimento dell’Autorità. Si è appreso – così la vicenda ci è stata ricostruita – che oltre un anno fa, nel dicembre 2018, un nostro competitor si è presentato, con il premeditato intento di danneggiare Cobat e Cobat RIPA, presso un impianto di riciclo e, con un registratore nascosto, ha manipolato e decontestualizzato, nell’ambito di una normale dialettica commerciale, le frasi di un rappresentante del suddetto impianto che ha espresso in maniera iperbolica, millantando un potere che non ha, il suo disinteresse per la loro offerta commerciale. Per massima chiarezza, l’interlocutore del nostro competitor non ha alcuna carica e o funzione in seno a Cobat e Cobat RIPA. Si ipotizza che i riciclatori e produttori integrati abbiano concordato, in seno agli organi consortili di Cobat RIPA e Cobat, l’acquisto degli accumulatori al piombo esausti, per veicoli e industriali, raccolti dal sistema Cobat RIPA e Cobat e dagli altri sistemi di raccolta nazionali. Cobat e Cobat RIPA hanno già risposto a tutte le domande dell’Antistrust e hanno collaborato attivamente nel fornire tutta la documentazione relativa alle batterie al piombo esauste, che dimostra (almeno da parte degli stessi) la totale insussistenza del presunto accordo. Certi della serietà e della competenza dei funzionari dell’Antitrust, Cobat e Cobat RIPA sono fiduciosi in rapido e positivo esito del procedimento, che si concluderà, comunque, entro marzo 2021. Cobat e Cobat RIPA ribadiscono, come sicuramente verrà accertato alla chiusura del procedimento, l’assoluta infondatezza della denuncia del competitor nei loro confronti. Tale competitor ha strumentalizzato informazioni e testimonianze raccolte per sostenere una tesi volta unicamente a danneggiare Cobat e Cobat RIPA che si riservano, quindi, ogni più ampia azione a loro tutela”.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Bianco & Ped

Related Posts

Continuano gli scioperi di Amazon

Continuano gli scioperi di Amazon

by Uptrade External
31 Marzo 2021
0

Dopo l'Italia, anche la Germania

292mila entrate previste dalle imprese per marzo 2021

292mila entrate previste dalle imprese per marzo 2021

by Uptrade External
30 Marzo 2021
0

Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior

Prime settimane dell’anno al top per la tecnologia di consumo

Prime settimane dell’anno al top per la tecnologia di consumo

by Uptrade External
29 Marzo 2021
0

Quasi tutti i settori in netta crescita

I robot aspirapolvere dominano il PED

I robot aspirapolvere dominano il PED

by Uptrade External
29 Marzo 2021
0

Un 2020 all'insegna della pulizia di casa

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti