De Longhi: strategie e obiettivi futuri
“
Nel comunicato ufficiale, il Gruppo De’ Longhi conferma la strategia di crescita per il triennio 2021-2023, con vendite attese in crescita ad un CAGR a cambi costanti tra il 10% e il 12%, inclusivo dal 2021 della neo-acquisita Capital Brands.
Il piano di sviluppo del Gruppo per il triennio prevede una continuazione della crescita, sostenuta da importanti investimenti nella comunicazione sui core brands, nell’innovazione di prodotto e nell’ampliamento della capacità produttiva e nel triennio sono previsti investimenti industriali, addizionali a quelli oridinari, per un importo totale pari a circa € 100 milioni, che si confrontano con € 45 milioni sostenuti nel trennio 2018-2020.
Infine è prevista una generazione di cassa, prima dei dividendi e di eventuali operazioni straordinarie, in media attorno ai 250 milioni di Euro per anno. Il Gruppo si aspetta una crescita costante del segmento delle macchine per il caffè, grazie anche alle macchine superautomatiche. Un altro punto di forza lo si aspetta nel comparto dei prodotti per la preparazione dei cibi, nutrizione e cottura, grazie anche al lancio di nuovi prodotti. L’ultimo pezzo riguarda i segmenti della climatizzazione e della cura della casa.