Il primo Consumer Electronic Show in versione digital

Un anno che cambia anche il più grande incontro tecnologico del mondo. Niente più code e incontri in presenza a Las Vegas e nel Conventional Center, ma moltissimi incontri in video conferenza. Dall’11 al 14 gennaio, la 51esima edizione, andrà in scena solo ed esclusivamente online con stand virtuali ed eventi digitali che sfrutteranno l’infrastruttura cloud di Microsoft. Per seguire tutta la kermesse, basta andare sul sito ufficiale e registrarsi: quest’anno però, le regole saranno più rigide e gli accessi super controllati.
Non aspettatevi troppi lanci relativi agli smartphone: saranno anche meno del solito. Apple non pervenuto “da mai”, Huawei bannato dall’amministrazione Trump e Samsung ha fissato per il 14 gennaio il suo Galaxy Unpacked, in cui si sveleranno tutte le novità sul mondo Galaxy S21. Diversa la situazione inerente a notebook e portatili ibridi dove potenza dei processori, schermi sempre più avanzati e piccole e grandi implementazioni, saliranno sul palco delle presentazioni.
LG entrerà a gamba tesa con novità rispetto ai display (tra cui un prototipo di monitor 4k da 48 pollici dedicato al gaming, che grazie a un pannello Oled flessibile può passare con un touch da piatto a curvo e nuove soluzioni per la casa smart. Samsung invece si è già presentato con Neo QLed che grazie ai Quantum Mini Led rende il livello del display a uno step superiore.
Lenovo dal canto suo ha presentato, tra altri prodotti, gli smart glass leggeri ThinkReality™ A3. ThinkReality A3 è uno degli smart glass aziendali più avanzati e versatili sul mercato e fa parte di un’offerta di soluzioni digitali complete per fornire una trasformazione intelligente nel business.
Piccolo off topic sulle auto del futuro: interventi di Mary Barra, Ceo di General Motors e presentazioni di Bmw, FCA, Mercedes Benz e Tesla presenteranno tutte le novità inerenti al mondo delle quattro ruote.