• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Bianco & Ped

Riparte Amazon Campus Challenge

Uptrade External by Uptrade External
2 Febbraio 2021
in Bianco & Ped
0
Riparte Amazon Campus Challenge
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Amazon annuncia il lancio della seconda edizione italiana di Amazon Campus Challenge. La sfida è stata progettata per integrare il percorso di studi degli studenti iscritti all’anno accademico 2020/2021, offrendo loro la possibilità di dare sfogo alla propria creatività nello sviluppo del business di un’azienda, creando un progetto specifico per posizionare vere piccole e medie imprese e i loro prodotti su uno store e-commerce. Partecipando, gli studenti avranno la possibilità di ottenere in team riconoscimenti fino a 10.000€. Allo stesso tempo, le piccole e medie imprese italiane avranno la possibilità di essere supportate dalla nuova generazione di studenti per far crescere la loro attività su Amazon e raggiungere i clienti su Amazon.it, Amazon.es, Amazon.de, Amazon.co.uk, Amazon.fr, Amazon.nl e Amazon.se.

La prima edizione è stata un grande successo: più di 1200 studenti si sono iscritti alla competizione, più di 100 studenti provenienti da 50 università sono riusciti ad identificare un’azienda e più di 30 PMI sono state supportate dagli studenti e hanno avviato la loro attività su Amazon. Le iscrizioni per la seconda edizione sono già aperte qui. Questa competizione a squadre, attiva in parallelo anche in Francia oltre che in Italia, è composta da 5 fasi che si svilupperanno fino al mese di giugno 2021 e prevedono l’iscrizione dei team, la ricerca della PMI, l’implementazione di un piano aziendale, l’inizio delle vendite online e la presentazione finale.

“Amazon Campus Challenge rappresenta un grande esercizio per gli studenti che avranno la possibilità di mettere in pratica quanto appreso a livello accademico, oltre ad essere un’opportunità per le piccole medie imprese che riceveranno, così, idee e prospettive fresche per il loro business. Gli studenti impareranno come avviare un’attività su Amazon nella vita reale, e come vendere i prodotti delle PMI sui nostri negozi online”, commenta Mariangela Marseglia, Country Manager di Amazon.it e Amazon.es. “Questa è anche un’ottima occasione per le PMI italiane per acquisire nuove competenze, aprirsi al mercato online e comprendere quanto l’approccio multicanale sia importante per generare business”.

Una volta registrati, i partecipanti formeranno team da 2 fino a 5 studenti provenienti dalla stessa università o da diversi atenei e cominceranno immediatamente a identificare le PMI da coinvolgere, aziende che non hanno ancora creato un account su Amazon.it, fino a marzo 2021. Dopo aver concordato la partecipazione con le PMI interessate, i team definiranno e implementeranno una strategia di e-commerce per lanciare i loro prodotti sullo store di Amazon.it. Da marzo a maggio 2021, ogni team supporterà la propria PMI nelle attività commerciali e, a giugno 2021, solo i 5 team con i migliori risultati presenteranno ciascuno la propria esperienza e strategia di vendita a una giuria di top manager di Amazon in Italia ed esperti del settore. Il regolamento di Amazon Campus Challenge è disponibile a questo link.

Decine di Università in tutta Italia, tra cui l’Università LUM di Roma e l’Università degli Studi di Bari, hanno già dimostrato interesse per questa sfida e disponibilità a sostenere i loro studenti.

Oltre ad Amazon Campus Challenge, Amazon ha realizzato diverse iniziative a supporto degli studenti: dalle borse di studio Women in Innovation, dedicate a studentesse svantaggiate che frequentano corsi dedicati alle materie STEM, ad Amazon Innovation Award, un concorso lanciato insieme alle principali Università italiane, che coinvolge gli studenti nel suggerire possibili innovazioni nei processi logistici di Amazon, fino a iniziative dedicate ai programmi Prime, come Amazon Prime Student, che permette di usufruire di una prova gratuita estesa di 90 giorni che comprende tutti i vantaggi Prime, tra cui le consegne rapide e gratuite, Prime Video, Prime Music, Amazon Photos, Prime Reading e Twitch Prime. Inoltre, gli studenti potranno poi beneficiare dell’abbonamento Prime Student per 18€ all’anno fino all’anno di laurea, per un massimo di 4 anni.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Bianco & Ped

Related Posts

Continuano gli scioperi di Amazon

Continuano gli scioperi di Amazon

by Uptrade External
31 Marzo 2021
0

Dopo l'Italia, anche la Germania

292mila entrate previste dalle imprese per marzo 2021

292mila entrate previste dalle imprese per marzo 2021

by Uptrade External
30 Marzo 2021
0

Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior

Prime settimane dell’anno al top per la tecnologia di consumo

Prime settimane dell’anno al top per la tecnologia di consumo

by Uptrade External
29 Marzo 2021
0

Quasi tutti i settori in netta crescita

I robot aspirapolvere dominano il PED

I robot aspirapolvere dominano il PED

by Uptrade External
29 Marzo 2021
0

Un 2020 all'insegna della pulizia di casa

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti