• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

Dalla Spagna la “Netflix tax”

Eliana Corti by Eliana Corti
13 Novembre 2020
in Cinema
0
Dalla Spagna la “Netflix tax”
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

I giganti dell’on demand dovranno finanziare l’audiovisivo europeo in Spagna. Dopo gli annunci francesi, anche dalla Spagna arrivano le prime direttive per imporre a Netflix, Prime Video e tutti i big del settore un contributo alla serialità e al cinema europei, come già fanno le tv pubbliche e private. Il governo spagnolo ha inserito un emendamento alla nuova Ley Generale de Comunicaciòn Audiovisual che obbligherà i servizi streaming a finanziare la produzione europea con una quota pari al 5% del proprio fatturato. Si tratta dell’attuazione della direttiva europea sull’audiovisivo, approvata nel 2018 e già implementata in Germania, Danimarca e Svezia.

LE QUOTE. L’importo della cosiddetta “Netflix Tax” verrà destinato per il 70% a quei produttori indipendenti che producano fino al 40% delle proprie opere in spagnolo (castigliano) o altre lingue ufficiali del Paese (catalano, galiziano, valenziano o euskera). Sono esclusi dagli obblighi i cui ricavi in Spagna siano inferiori ai 10mln di euro, mentre gli operatori che fatturano meno di 50mln di euro sul mercato potranno acquistare i diritti di sfruttamento di contenuti tv già prodotti. Tutte le piattaforme dovranno fornire al Cnmc, l’Autorità per le comunicazioni spagnola, informazioni circa il numero di abbonati e quote di abbonamento sul territorio.

NUMERI REALI. Con questa operazione la Spagna intende fare luce sui numeri che le piattaforme fanno davvero sui singoli territori: come riporta Advanced Television, per esempio, nell’anno fiscale 2018 Netflix ha annunciato vendite per 540mila euro, pagandone poco più di 3mila in tasse. Nel primo trimestre 2020, la società di consulenza Comparitech, stimava abbonati pari a 3.4mln, per 106mln di euro di ricavi. Secondo la nuova legge, infatti, il calcolo delle tasse verrà eseguito sui ricavi reali e non sui report fiscali. Le piattaforme dovranno adeguarsi alle nuove regole entro il 3 dicembre.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

Scarica il numero speciale di Box Office

Scarica il numero speciale di Box Office

by plorusso
21 Gennaio 2022
0

La rivista compie 25 anni e li festeggia con una special edition da collezione che raccoglie le riflessioni sul futuro...

Universal e Disney pronte a riaprire i propri parchi in California

Universal e Disney pronte a riaprire i propri parchi in California

by Valentina Torlaschi
29 Maggio 2021
0

Gli Universal Studios Hollywood di Los Angeles saranno aperti al pubblico dal 16 aprile, mentre Disneyland dal 30 aprile

Tribeca 2021, il festival torna in presenza

Tribeca 2021, il festival torna in presenza

by Valentina Torlaschi
10 Gennaio 2022
0

La manifestazione si terrà a giugno con proiezioni all’aperto

Godzilla vs. Kong, debutto record da 122 milioni di dollari nel mondo

Godzilla vs. Kong, debutto record da 122 milioni di dollari nel mondo

by Valentina Torlaschi
10 Gennaio 2022
0

È il miglior risultato in assoluto da quando è scoppiata la pandemia

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti