Annunciate le nomination per della 78ª edizione dei Golden Globe Awards, che verranno assegnati domenica 28 febbraio 2021, praticamente nello stesso periodo dell’anno in cui tradizionalmente venivano assegnati gli Oscar e con un ritardo consistente rispetto al solito causa pandemia di Covid-19 (gli Academy Awards, dal canto loro, sono fissati per il prossimo 25 aprile). A presentare i Golden Globes – assegnati come ogni anno dalla Hollywood Foreign Press, l’associazione della stampa estera di Hollywood – saranno Tina Fey e Amy Poehler, che condurranno la cerimonia rispettivamente da New York e Los Angeles. Per la prima volta nella storia del premio, dunque, le due conduttrici saranno collegate da due città diverse e da entrambe le coste americane (Tina Fey si troverà nella Rainboy Room del Rockefeller Center di New York City, mentre Amy Poehler interverrà dal Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, luogo in cui i premi vengono tradizionalmente consegnati).
Le nomination sono state annunciate oggi da Sarah Jessica Parker e Taraji P. Henson durante il Today Show della NBC. Tra i film candidati spiccano, e non poteva essere altrimenti dato l’anno che ci siamo lasciati alle spalle, molto titoli usciti direttamente su piattaforma come Mank e Il processo ai Chicago 7 (entrambi di Netflix), ma anche il Leone d’oro Nomadland e Pieces of a Woman, entrambi visti alla scorsa edizione della Mostra del cinema di Venezia (per il secondo Vanessa Kirby aveva ottenuto la Coppa Volpi come miglior attrice).
Nelle candidature c’è anche un po’ di Italia, grazie in primis alla nomination come miglior film straniero de La vita davanti a sé di Edoardo Ponti, anch’esso uscito su Netflix e con protagonista Sophia Loren, alla quale sfugge però la candidatura come miglior attrice in una categoria in cui vengono nominate invece Viola Davis, Frances McDormand, Carey Mulligan, Andra Day e la già citata Kirby. Tra i film stranieri pure il francese Deux, diretto dall’italiano Filippo Meneghetti, mentre nelle categoria di miglior canzone tra i nominati c’è anche Laura Pausini tra i nominati per il brano Io sì (Seen) proprio da La vita davanti a sé. Solo in due occasioni passate un film italiano aveva ottenuto due candidature ai Golden Globes e prima di oggi c’erano riusciti Una giornata particolare di Ettore Scola e Malèna di Giuseppe Tornatore.
Netflix ottiene il 35% delle nomination complessive, mentre tre su cinque le candidate donne nella cinquina dei migliori registi, un record: si tratta di Chloé Zhao per Nomadland, sicuramente la favorita, Regina King per One Night in Miami (uscito su Amazon Prime Video) ed Emerald Fennell per Promising Young Woman. Il film della King è quello con il maggior numero di nomination insieme a Il processo ai Chicago 7, mentre tra le serie tv spiccano La regina degli scacchi e The Crown, entrambe di Netflix, e The Undoing – Le verità non dette targata HBO, vista da noi su Sky.
Ecco l’elenco completo delle candidature!
PREMI PER IL CINEMA
MIGLIOR FILM DRAMMATICO
The Father Mank Nomadland Promising Young Woman Il processo ai Chicago 7
MIGLIOR FILM COMMEDIA O MUSICALE
Borat – Seguito di film cinema Hamilton Music Palm Springs The Prom
MIGLIOR REGISTA
Emerald Fennell, Promising Young Woman David Fincher, Mank Regina King, One Night in Miami Aaron Sorkin, Il processo ai Chicago 7 Chloe Zhao, Nomadland
MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO
Viola Davis, Ma Rainey’s Black Bottom Andra Day, The United States vs. Billie Holiday Vanessa Kirby, Pieces of a Woman Frances McDormand, Nomadland Carey Mulligan, Promising Young Woman
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO
Riz Ahmed, Sound of Metal Chadwick Boseman, Ma Rainey’s Black Bottom Anthony Hopkins, The Father Gary Oldman, Mank Tahar Rahim, The Mauritanian
MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICALE
Maria Bakalova, Borat – Seguito di film cinema Kate Hudson, Music Michelle Pfeiffer, French Exit Rosamund Pike, I Care A Lot Anya Taylor Joy, Emma
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICALE
Sacha Baron Cohen, Borat – Seguito di film cinema James Corden. The Prom Lin-Manuel Miranda, Hamilton Dev Patel, The Personal History of David Copperfield Andy Samberg, Palm Springs
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
The Croods 2 Onward Over the Moon Soul Wolfwalkers
MIGLIOR FILM STRANIERO
Another Round La Llorona La vita davanti a sé Minari Deux
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Glenn Close, Hillbilly Elegy Olivia Colman, The Father Jodie Foster, The Mauritanian Amanda Seyfried, Mank Helena Zengel, News of the World
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Sacha Baron Cohen, Il processo ai Chicago 7 Daniel Kaluuya, Judas and the Black Messiah Jared Leto, The Little Things Bill Murray, On the Rocks Leslie Odom, Jr., One Night in Miami
MIGLIORE SCENEGGIATURA
Aaron Sorkin, Il processo ai Chicago 7 Chloé Zhao, Nomadland Florian Zeller and Christopher Hampton, The Father Jack Fincher, Mank Emerald Fennell, Promising Young Woman
MIGLIORE COLONNA SONORA ORIGINALE
The Midnight Sky, Alexandre Desplat Tenet, Ludwig Göransson News of the World, James Newton Howard Mank, Trent Reznor, Atticus Ross Soul, Trent Reznor, Atticus Ross, Jon Batiste
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
“IO SÌ (SEEN)” — La vita davanti a sé Musica di Diane Warren; Testo: Diane Warren, Laura Pausini, Niccolò Agliardi “SPEAK NOW” — One Night in Miami Musica e testo di Leslie Odom Jr, Sam Ashworth “TIGRESS & TWEED” — The United States Vs. Billie Holiday Musica e testo di Andra Day, Raphael Saadiq “FIGHT FOR YOU” — Judas and the Black Messiah Musica di H.E.R., Dernst Emile II; Testo di H.E.R. e Tiara Thomas “HEAR MY VOICE” — Il processo ai Chicago 7 Musica di Daniel Pemberton; Testo di Daniel Pemberton e Celeste Waite
PREMI PER LA TV
MIGLIOR SERIE DRAMMATICA
The Crown Lovecraft Country The Mandalorian Ozark Ratched
MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Olivia Colman, The Crown Jodie Comer, Killing Eve Emma Corrin, The Crown Laura Linney, Ozark Sarah Paulson, Ratched
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Jason Bateman, Ozark Josh O’Connor, The Crown Bob Odenkirk, Better Call Saul Al Pacino, Hunters Matthew Rhys, Perry Mason
MIGLIOR SERIE COMMEDIA O MUSICALE
Emily in Paris The Flight Attendant The Great Schitt’s Creek Ted Lasso
MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE COMMEDIA O MUSICALE
Lily Collins, Emily in Paris Kaley Cuoco, The Flight Attendant Elle Fanning, The Great Catherine O’Hara, Schitt’s Creek Jane Levy, Zoey’s Extraordinary Playlist
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE COMMEDIA O MUSICALE
Don Cheadle, Black Monday Eugene Levy, Schitt’s Creek Nicholas Hoult, The Great Jason Sudeikis, Ted Lasso Ramy Youssef, Ramy
MIGLIOR MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Normal People La regina degli scacchi Small Axe The Undoing – Le verità non dette Unorthodox
MIGLIORE ATTRICE IN UNA MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Cate Blanchett, Mrs. America Daisy Edgar-Jones, Normal People Shira Haas, Unorthodox Nicole Kidman, The Undoing – Le verità non dette Anya Taylor-Joy, La regina degli scacchi
MIGLIOR ATTORE IN UNA MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Bryan Cranston, Your Honor Jeff Daniels, The Comey Rule Ethan Hawke, The Good Lord Bird Hugh Grant, The Undoing – Le verità non dette Mark Ruffalo, I Know This Much Is True
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Gillian Anderson, The Crown Helena Bonham Carter, The Crown Julia Garner, Ozark Annie Murphy, Schitt’s Creek Cynthia Nixon, Ratched
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
John Boyega, Small Axe Brendan Gleeson, The Comey Rule Daniel Levy, Schitt’s Creek Jim Parsons, Hollywood Donald Sutherland, The Undoing – Le verità non dette
Foto: Getty (Frazer Harrison/Getty Images)