title

Crescono gli strumenti di rilevazione dei consumi on demand: Nielsen ha lanciato negli Usa un nuovo servizio, Theatrical Video On-Demand (TVOD), mirato a misurare le visualizzazioni di film disponibili direttamente ai consumatori per l’acquisto o il noleggio on demand tramite piattaforme streaming o Mvpd (multichannel video programming distributor). Il servizio “aiuterà i clienti a scoprire quante persone hanno visto in streaming questo tipo di contenuti in relazione ad altre opzioni. In più, offrirà dettagliate informazioni demografiche e di comportamento oltre le metriche standard che il box office fornisce, permettendo decisioni audience-driven cruciali circa la promozione e il licensing (dei titoli, ndr.), si legge nella nota Nielsen. “Essere in grado di misurare e aiutare i clienti a monetizzare in maniera adeguata i nuovi ricavi da streaming non è mai stato più cruciale”, ha spiegato Scott N. Brown, GM Audience Measurement, Nielsen. “La questione più importante sarà cosa faranno le audience dopo la ripresa, come i comportamenti adottati durante l’obbligo di restare a casa potrebbero influenzare le abitudini una volta che i consumatori potranno tornare nei cinema godersi l’esperienza (nelle sale, ndr.) e come i creatori di contenuti useranno i dati per prendere decisioni migliori circa le piattaforme di distribuzione in futuro”.