Bonus TV: riparte la campagna. Ancora da assegnare 140 milioni di incentivi
E’ ripartita sul sito del Mise la campagna informativa sul “bonus tv”, destinato ai consumatori con minori capacità di spesa (famiglie con Isee fino a 20mila euro). Stanziato con la legge di bilancio 2019, il bonus consiste in un’agevolazione economica pari a 50 euro (fino a) per l’acquisto di TV o decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi DVB-T2/HEVC, che diventeranno operativi a partire dal 2022. Il passaggio al nuovo standard consentirà un netto miglioramento della qualità visiva e il rilascio delle frequenze in banda 694-790 MHz, la cosiddetta “banda 700”, per i servizi mobili 5G. In Italia il cambio di tecnologia avverrà in due step, il primo a settembre 2021 e il secondo a giugno 2022, e sarà irreversibile: da allora in poi non sarà più possibile la ricezione delle trasmissioni televisive se non con apparecchi di nuova generazione o resi idonei dall’apposito decoder. Il bonus è già disponibile e lo sarà fino al 31-12-2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate (151 milioni di euro, di cui 140 non ancora erogati).
A questo link tutte le informazioni utili: