• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cons.Electronics

CONSUMI 2020: BOOM PER IT (+23,5%)

ARIANNA  SORBARA by ARIANNA SORBARA
15 Dicembre 2020
in Cons.Electronics
0
CONSUMI 2020: BOOM PER IT (+23,5%)
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Si è svolta oggi la 27esima edizione dell’Osservatorio Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia, che ha analizzato gli acquisti di beni durevoli nel 2020 che scendono a 61,3 miliardi di euro con una contrazione dell’11,4% rispetto al 2019. Se a scendere è la spesa per i veicoli (-15,7%) cresce l’IT (+23,5%) e i piccoli elettrodomestici (+9,5%).«Si interrompe così la dinamica positiva che durava da sei anni consecutivi – ha commentato Claudio Bardazzi, responsabile dell’Osservatorio Findomestic -. L’andamento dei consumi riflette i cambiamenti radicali innescati dall’emergenza sanitaria. L’esplosione dello smart working e della didattica digitale integrata ha restituito centralità alla dimensione familiare, orientando il lifestyle verso la funzionalità, la sicurezza e il comfort degli ambienti domestici. Lo spiegano chiaramente due dati: il +30% dei congelatori e il +37% dei wine cabinet. La casa diventa, al contempo, un rifugio e uno spazio sempre più votato al benessere».I due grandi comparti del settore casa evidenziano andamenti divergenti: alla dinamica negativa dei mobili (-10,6%) fa da contraltare la perfetta stabilità della tecnologia consumer (-0,1%), come rileva l’Osservatorio.Ecco i dati più significativi.

  • Tech: webcam, pc portatili, tablet, i prodotti top

L’impennata dell’information technology (+23,5%) alimenta un giro d’affari complessivo da 2,4 miliardi di euro: si tratta dell’unico segmento con bilanci positivi in tutti i singoli mesi del 2020, con un picco di crescita del 47,8% a maggio. Tra i prodotti di maggior successo figurano le webcam (+60,3%), i pc portatili (+53,1%) e anche i tablet (+20,7%): un chiaro esito della svolta smart del lavoro e dell’istruzione. Ai numeri dell’IT contribuisce lo sviluppo dell’e-commerce, che incide sugli acquisti con una quota del 26,5% segnando un’accelerazione del 53% rispetto allo scorso anno.

  • Telefonia in calo (nonostante il boom degli acquisti sul Web)

La performance della telefonia perde il 6,9% arretrando a 5,3 miliardi complessivi, nonostante il boom degli acquisti sul web: +61,9% per un’incidenza del 14%. Pesa, in particolare, il calo degli smartphone (-6,9%), che non è compensato dal notevole incremento delle cuffie (+47,7%) e dei dispositivi wearables (+8,7). Segnano il passo i televisori (-2,8%) e aumentano le casse (+3,6%), mentre tornano in ascesa i droni (+54%). Per i prodotti di elettronica diventano sempre più rilevanti gli acquisti online, con una progressione annua del 41,1% e un peso del 21% sul totale dei consumi del segmento.

  • Ped: tagliacapelli e robot da cucina trainano il comparto

Nel comparto tech, anche l’andamento dei piccoli elettrodomestici è decisamente favorevole: con un bilancio in aumento del 9,5% il segmento tocca un valore di 1,7 miliardi di euro. La variazione positiva è maturata soprattutto tra maggio e giugno (rispettivamente +36,5% e +36,7%) grazie in particolare alle vendite di tagliacapelli (+60,6%) e robot da cucina (+28,2%), riflesso delle nuove esigenze sviluppate durante il lockdown scattato a marzo. Anche per i piccoli elettrodomestici è in forte crescita l’apporto degli acquisti tramite l’e-commerce: +53,9% in valore e incidenza al 34,8%.

  • Grandi elettrodomestici in calo del 5,5%

È in sofferenza, invece, il mercato dei grandi elettrodomestici, che scivolano a 3 miliardi complessivi con una contrazione del 5,5%, nonostante lo sprint di prodotti come i congelatori (+30,1%) e le wine cabinet (+36,7%).

Grandi elettrodomestici in calo del 5,5%È in sofferenza, invece, il mercato dei grandi elettrodomestici, che scivolano a 3 miliardi complessivi con una contrazione del 5,5%, nonostante lo sprint di prodotti come i congelatori (+30,1%) e le wine cabinet (+36,7%).

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cons.Electronics

Related Posts

World Backup Day

World Backup Day

by Uptrade External
30 Marzo 2021
0

Tenere al sicuro i propri dati con i consigli di Samsung

292mila entrate previste dalle imprese per marzo 2021

292mila entrate previste dalle imprese per marzo 2021

by Uptrade External
30 Marzo 2021
0

Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior

Smart Home: un giro di affari di 566 milioni

Smart Home: un giro di affari di 566 milioni

by Uptrade External
30 Marzo 2021
0

Si prospetta un +26% nel 2023

Prime settimane dell’anno al top per la tecnologia di consumo

Prime settimane dell’anno al top per la tecnologia di consumo

by Uptrade External
29 Marzo 2021
0

Quasi tutti i settori in netta crescita

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti