Ecolight conferma Camarda
![Ecolight conferma Camarda Ecolight conferma Camarda](https://test.e-duesse.it/wp-content/uploads/2021/03/Ecolight-conferma-Camarda.jpg)
Walter Camarda confermato alla guida di Ecolight. L’imprenditore varesino, amministratore delegato del gruppo Penta Illuminazione con sede a Meda e stabilimenti a Meda, Ormelle (TV) e Cassano Magnago (VA), è stato indicato dal consiglio di amministrazione eletto nell’assemblea dei giorni scorsi come presidente del consorzio nazionale per la gestione dei RAEE, delle pile e degli accumulatori esausti. Ingegnere di 67 anni, Camarda è stato tra i primi ad aderire a Ecolight nel 2004 e ha seguito la crescita del consorzio facendo leva su due direttrici: la tutela dell’ambiente e il servizio alle aziende. L’assemblea di Ecolight ha eletto nel consiglio di consiglio di amministrazione del consorzio per il triennio 2020 – 2022: Walter Camarda (presidente), Marco Pagani (vicepresidente), Alberto Costa, Giuseppe Andrea De Matteis, Maria Antonietta Fuso, Luigi Giroletti, Luca Locati, Rossana Pastore, Fabio Pedrazzi, Demetrio Porfiri e Damiano Zanotti. I sindaci effettivi del Collegio dei revisori dei conti indicati dall’assemblea di Ecolight sono: Antonello Silvestri (presidente), Giorgio Guenzani e Renato Zanichelli.Due sono gli elementi che Camarda mette al centro: «Innanzitutto la responsabilità estesa del produttore, concetto che chiama in causa i produttori di beni nella gestione dei rifiuti derivanti dai loro prodotti. È un modello che sta trovando sempre più applicazione nelle politiche ambientali, a partire dal pacchetto UE per l’economia circolare. La gestione di un rifiuto arriva a comprendere la progettazione stessa di un oggetto, in chiave di recupero e riuso».Secondo, l’approccio di Ecolight: «Serve una visione di insieme alla gestione dei rifiuti», prosegue Camarda. «Da qui nasce quello che abbiamo chiamato il Sistema Ecolight dove, partendo dall’esperienza maturata dal consorzio, viene dato vita a un insieme di risposte alle esigenze delle aziende: accanto a Ecolight ha preso avvio anche Ecopolietilene, consorzio per la gestione dei beni in polietilene ed Ecolight Servizi, società di servizi dedicata al mondo del rifiuto professionale. La velocità dei cambiamenti richiede una grande attenzione e una pronta risposta, questa è la vera sfida del prossimo futuro».Ecolight – Costituito nel 2004, è uno dei maggiori sistemi collettivi per la gestione dei RAEE, delle Pile e degli Accumulatori. Il consorzio Ecolight raccoglie quasi 1.900 aziende ed opera in una logica di contenimento dei costi e rispetto per l’ambiente. È stato inoltre il primo sistema collettivo in Italia ad avere le certificazioni di qualità ISO 9001 e ISO 14001. È punto di riferimento per la grande distribuzione (Gdo) e tratta tutte le tipologie di RAEE.