Il corona virus frena le vendite di TCG

Nella prima settimana significativamente influenzata dal diffondersi dei casi di COVID-19 nel nostro Paese (dal 17 al 23 febbraio 2020) le rilevazioni effettuate da GfK sul Retail Panel Weekly mettono in luce una decrescita delle vendite di prodotti Tech pari al -8,4% a valore rispetto alla media delle quattro settimane precedenti. Un impatto importante, se si pensa che la settimana include solo i primi giorni della diffusione del coronavirus.
Il trend negativo è particolarmente evidente nei punti vendita tradizionali (-8,9% a valore)ma anche le vendite online (-6,1%) risultano impattate. I Technical Superstore (Grandi superfici specializzate in Elettronica di Consumo), mostrano un trend del -8,4%, in linea con il calo generale del mercato.
Non tutte le Regioni italiane hanno subito allo stesso modo l’effetto coronavirus sui consumi: i dati GfK mostrano un trend particolarmente negativo in Lombardia (-10%) e nel Nord Est (-12,4%), vale a dire nei territori dove sono stati registrati il maggior numero di casi e che per prime hanno introdotto restrizioni per contenere le occasioni di contagio.
I prodotti più impattati dal calo delle vendite sono stati le asciugatrici (-31,4%), i condizionatori (-27,4%), le stampanti monofunzione (-27%), gli aspirapolvere (-24,1), le stampanti multifunzione (-17,7%) e le macchine per il caffè espresso (-17,4%). Il prodotto più importante per fatturato sviluppato, gli smartphone, ha registrato una decrescita del –6,7%,mentre i televisori hanno segnato un -10,2%.