Dopo i numerosi rumors che si sono inseguiti nella rete, Motorola finalmente svela la sua versione di smartphone foldable e lo fa presentando l’evoluzione dell’iconico flip phone che ha segnato un’epoca e caratterizzato una generazione: il Ratz. Il nuovo Motorola Razr è il primo smartphone a conchiglia realizzato con un display flessibile che ripropone un’esperienza d’uso familiare dei telefoni a conchiglia. “Siamo partiti dallo studio dello schermo flessibile, pensando a come questa innovazione potesse davvero migliorare il modo in cui le persone utilizzano lo smartphone” afferma l’azienda. “Per questo Motorola, nelle fasi iniziali di ricerca e sviluppo ha ideato e collaudato oltre 20 differenti prototipi. Abbiamo verificato che il design a conchiglia, che tutti conosciamo e apprezziamo, è la soluzione perfetta per soddisfare un’esigenza fondamentale, la portabilità, senza compromettere però l’esperienza dei display di grandi dimensioni a cui le persone attribuiscono grande importanza”. Lo smartphone, con scocca in acciaio inossidabile e vetro 3D Gorilla Glass, ha un guscio esterno protettivo e resistente ma premium al tatto, grazie ai materiali selezionati. Il display interno Flex View da 6,2″, con rapporto 21:9, offre uno schermo grande con tutte le funzionalità di uno smartphone premium, ma una volta chiuso Razr torna nelle dimensioni perfette per essere tenuto in tasca. Il display Quick View interattivo esterno da 2,7″ permette di gestire le informazioni e le funzioni più importanti come chiamare, rispondere ai messaggi, effettuare pagamenti, ascoltare musica, scattare selfie, usare Google Assistant e accedere a comandi personalizzati, come attivare o disattivare Bluetooth, Wi-Fi, Hotspot e molto altro ancora, tutto senza dover aprire il telefono. In Italia Razr sarà disponibile in prevendita a partire dal 4 Dicembre, a un prezzo al pubblico consigliato di 1.599 euro.