Unieuro sceglie l’autocelebrazione (ironica) su Facebook, e vince come strategia marketing natalizia
23.500 reazioni e più di 14mila commenti. Numeri da far girare la testa per una pagina social che di media ha sempre fatto molto poco. Dalle 50 alle 300 reactions al massimo e ben pochi e sonnolenti commenti.
“Ciao, sono un utente di Facebook imparziale e secondo me siete i migliori.”
“Ma questa TV la posso comprare da Unieuro?”
“Qualcuno mi spiega come si fa a commentare? Ciao Grazie”
“Tutto bello raga, ma ‘sta TV l’avete comprata?”
“Unieuro fa davvero le offerte migliori del mondo”
“Ma il social media manager è impazzito?”
“Mi fate gli auguri di Natale grazie”
“Nessun social media manager è stato maltrattato durante la realizzazione di questo contenuto.”
“Ciao, sono un utente di Facebook imparziale e secondo me siete i migliori.”
“Ma questa TV la posso comprare da Unieuro?”
“Qualcuno mi spiega come si fa a commentare? Ciao Grazie”
“Tutto bello raga, ma ‘sta TV l’avete comprata?”
“Unieuro fa davvero le offerte migliori del mondo”
“Ma il social media manager è impazzito?”
“Mi fate gli auguri di Natale grazie”
“Nessun social media manager è stato maltrattato durante la realizzazione di questo contenuto.”
“Lo sappiamo che li state leggendo tutti! Like a questo commento se sei arrivato fino a qua”.
Sono questi alcuni degli interventi che sono apparsi sulla FanPage. Pura strategia di marketing per risvegliare gli utenti o ipotesi di attacco hacker? A quanto pare la prima scelta sembra la più realistica. Unieuro con l’avvicinarsi del Natale, ha deciso di inserire il turbo. Ecco così una serie di commenti personali ma che riflettono la media degli utenti normali. Con un pizzico di autoironia e una dose di autocompiacimento fondamentale per farsi amare immediatamente.
Tanto da far affluire una massa di super fan pronti a intervenire e inneggiare la scelta. D’altronde il claim sulla foto del televisore era chiaro : “Questa è un’offerta che si commenta da sola”.
E così, in modo vincente, è stato fatto. Touchè Unieuro.