CALACATTA MACCHIA VECCHIA DI SAPIENSTONE
![CALACATTA MACCHIA VECCHIA DI SAPIENSTONE CALACATTA MACCHIA VECCHIA DI SAPIENSTONE](https://test.e-duesse.it/wp-content/uploads/2021/03/CALACATTA-MACCHIA-VECCHIA-DI-SAPIENSTONE.jpg)
Entra nella collezione SapienStone uno dei più famosi marmi italiani al mondo: il marmo diCarrara. Calacatta Macchia Vecchia, questo il nome scelto per la texture. Il marmo a cui si ispira presenta un fondo bianco percorso da venature dorate con accenni di grigio e beige, un materiale utilizzato in ambienti di lusso. La perfezione del disegno del materiale originale viene riprodotta da SapienStone con estrema veridicità, mentre il formato grande lastra permette anche la lavorazione amacchia aperta con cui dare vita a eleganti simmetrie in cucina. Un top scenografico, Calacatta Macchia Vecchia di SapienStone, dove la raffinatezzaestetica è completata dalle caratteristiche del gres porcellanato, che lo rendono un validoalleato in cucina. A differenza dei piani in marmo, non teme le alte temperature e gli sbalzitermici, né i prodotti acidi o gli agenti corrosivi. Resiste, inoltre, ai raggi solari e la sua bellezzarimane inalterata nel tempo. Infine, è facile da pulire, una caratteristica essenziale permantenere l’igienicità in cucina. Il top Calacatta Macchia Vecchia è disponibile, con uno spessore di 12 mm, in due finiture: Polished, lucida e riflettente, e Silky, opaca e versatile.
Prodotto: Top cucina in gres porcellanato Calacatta Macchia Vecchia
Finitura: Polished, Silky
Formato: 320×150 cm
Spessore: 12 mm
Plus: il gres porcellanato non teme le alte temperature, gli sbalzi termici, né i prodotti acidi o gli agenti corrosivi. E’ resistente ai raggi solari ed è facile da pulire