Si rinnova la partnership tra Elica e Cosentino (iniziata nel 2012), che mette ancora una volta a fattor comune l’expertise di dei due marchi nel settore cucina, per dare vita a una variante in Dekton® di Bloom-s e Rule, disegnati dal designer Fabrizio Crisà. E proprio in quest’ottica, Elica ha integrato le nuove linee di cappe Bloom-s e Rules con due modelli dotati di pannello frontale in Dekton®, la superficie ultracompatta del Gruppo Cosentino. Frutto di una miscela di materie prime come vetro, materiali porcellanati di ultima generazione e quarzo, Dekton® assicura qualità tecniche superiori, quali il ridotto assorbimento di liquidi e l’elevata resistenza a graffi, macchie, urti e sbalzi di temperatura, combinandole con la perfezione estetica. Il designer Fabrizio Crisà ha scelto la tonalità Sirius, nell’esclusivo formato Slim che si caratterizza per uno spessore e a un peso estremamente ridotti (rispettivamente 4mm e 10 kg/m). Lanciato sul mercato internazionale nel 2019, questo formato è attualmente disponibile per 20 tonalità della gamma Dekton®. “Ho sempre immaginato prodotti in grado di scomparire restituendo solo la funzione e la scelta del Dekton® come rivestimento va esattamente nella direzione dell’integrazione totale” afferma Fabrizio Crisà, Design Center Manager del Gruppo Elica. “La cappa come il top cucina o come il rivestimento del muro, in modo camaleontico, si fonde con l’architettura e lo spazio, pur mantenendo una sua distintività come nel caso di Bloom-S. Rules, invece, rappresenta un ulteriore passo avanti perché, non solo il rivestimento ma anche a livello formale ho cercato la simbiosi con la cucina riducendo al minimo lo spessore del prodotto, eliminando ogni elemento funzionale a vista. Inoltre, le dimensioni del frontale seguono esattamente la modularità dei pensili cucina e grazie alla possibilità di regolare la profondità in fase di installazione, si può avere la massima continuità della superficie.” In conclusione, Crisà ribadisce “La scelta del Dekton® è stata dettata dalla volontà di arrivare ad avere un “total look”, tendenza in forte crescita, e la finitura nero Sirius rappresenta oggi una scelta molto diffusa per quanto riguarda i top cucine. Tuttavia, nonostante la ricerca di integrazione, il nero Sirius, grazie alla sua versatilità, permette al prodotto di vivere anche in cucine con materiali e finiture differenti.”