• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cucine & Built In

GRUNDIG E LA SOSTENIBILITÀ: I PROGETTI PER UN FUTURO MIGLIORE

ARIANNA  SORBARA by ARIANNA SORBARA
29 Luglio 2020
in Cucine & Built In
0
GRUNDIG E LA SOSTENIBILITÀ: I PROGETTI PER UN FUTURO MIGLIORE
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Grundig, in occasione del 75° Anniversario, conferma il proprio impegno etico con due progetti dedicati a sostenibilità e all’attenzione verso l’ambiente.

Golf Club di Courmayeur

Grundig conferma la partnership per tutta la stagione estiva 2020 con il Golf Club di Courmayeur. La scelta del mondo del Golf da parte di Grundig nasce dalla condivisione di valori quali attenzione all’ambiente, alla massima qualità e precisione, etica ed estetica, target premium, fattori che hanno reso il mondo del golf riferimento naturale per lo sviluppo di un progetto di comunicazione per comunicare i valori di marca e sensibilizzare un pubblico altamente profilato al tema della tutela delle risorse naturali e del rispetto della biodiversità. “Quest’anno il problema della pandemia ci ha limitato e obbligato a sospendere la seconda edizione del circuito di Golf nazionale che ha ci ha visto protagonisti nel 2019 e che ci aveva dato grandi soddisfazioni” – dichiara Francesco Misurelli, Direttore Grundig Italia – “Non potevamo però abbandonare la partnership con Courmayeur che ci vede impegnati in primo piano con attività di comunicazione mirate sul campo dedicate ai temi della sostenibilità, un partner per noi perfetto. Speriamo che la situazione generale si risolva e di poter tornare il prossimo anno ad essere partner dei migliori campi da golf a livello nazionale”.

Garden Foraging di Valeria Margherita Mosca

Grundig presenta “Garden Foraging”, un innovativo progetto di comunicazione digitale dal taglio informativo/educativo, sul tema del Foraging, ovvero la ricerca e raccolta di ingredienti selvatici spontanei e la loro trasformazione in risorse alimentari. Si tratta di una serie social ideata e condotta da Valeria Margherita Mosca – Chef e ricercatrice, nota a livello internazionale tra i più rappresentativi personaggi del mondo del Foraging.In un contesto domestico, attraverso uno storytelling fresco, genuino e informale, con il supporto della tecnologia degli elettrodomestici Grundig di ultima generazione, Valeria sul proprio canale Instagram – IG @valeria.margherita.mosca – darà lezioni tecniche e consigli di ricettazione e diffonderà l’impegno sostenibile del brand rappresentato nel progetto “Respect Food” nato nel 2016 per sensibilizzare alla lotta allo spreco alimentare a partire dalla propria cucina e al rispetto delle risorse naturali con il supporto anche delle tecnologie Grundig sempre più focalizzate su un’ottimizzazione dei consumi energetici ed idrici, per la salvaguardia del nostro pianeta.

La narrazione verrà declinata attraverso due rubriche tematiche settimanali: “Garden Foraging”, si focalizzerà sull’indagine e approfondimento delle erbe che crescono spontanee nei giardini, balconi, davanzali di casa e offrirà spunti sulla loro corretta modalità di conservazione; “Easy Recipes”, darà invece nozioni sul come utilizzare gli ingredienti raccolti per ottenere ricette facili, appetitose e stagionali ma soprattutto anti spreco a favore di un’alimentazione più sana e sostenibile.Questo progetto di comunicazione digitale, on air da Luglio fino all’Autunno 2020 ribadisce la mission Grundig espressa nel claim della campagna di comunicazione “It Starts at Home”, che vede come brand ambassador e narratore Massimo Bottura, Chef e opinion leader noto a livello internazionale per i suoi progetti dedicati alla lotta dello spreco in cucina e all’ inclusione sociale (vedi associazione Food for Soul), una campagna dai toni educational con cui l’azienda esorta a compiere piccoli passi verso un futuro più responsabile, nella convinzione che la salvaguardia delle risorse naturali cominci proprio da casa propria.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cucine & Built In

Related Posts

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

by ARIANNA SORBARA
31 Marzo 2021
0

La volontà dell'azienda per il 2021 è di mantenere e incrementare l’impegno, già intrapreso lo scorso anno, sia nella comunicazione...

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

by Uptrade External
25 Marzo 2021
0

Promuovere un‘idea di cucina innovativa, di qualità e sostenibile

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

by ARIANNA SORBARA
24 Marzo 2021
0

E' questa la filosofia che anima il gruppo e, come spiega la Italy Marketing Director dell'azienda, per il 2021 l’obiettivo...

BSH: fatturato record nel 2020

BSH: fatturato record nel 2020

by Uptrade External
23 Marzo 2021
0

Bene in tutti i settori

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti