• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cucine & Built In

Hi Pedini, la cucina connessa parlerà cinese

Elena Rembado by Elena Rembado
5 Dicembre 2018
in Cucine & Built In
0
Hi Pedini, la cucina connessa parlerà cinese
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Intelligenza artificiale, riconoscimento vocale e apprendimento cognitivo: la prima cucina “parlante” al mondo porta la firma di due aziende del made in Italy, Pedini e Iomote, insieme a quella di una multinazionale come Microsoft.

Hi Pedini è il sistema di ultima generazione che mette la cucina in relazione con l’utente e che, in occasione della Milano Fall Design Week 2018, all’interno del flagship store “Pedini Brera” di Milano, ha svelato le sue ultime novità. Come il lancio in lingua cinese che avverrà entro un anno. «Pedini oggi è il primo brand a offrire una cucina che rappresenta non solo un sistema d’arredo (con il suo portato di design e qualità di materiali), ma anche una vera e propria “piattaforma”, in grado di connettersi con molteplici altre – dalla domotica al food delivery, dall’e-commerce agli store online di intrattenimento – a cui l’utente accede con un semplice comando vocale alla cucina», ha spiegato Daniele Radi, presidente di Pedini. Ad appena un anno dalla prototipazione, Hi Pedini oggi consente all’utente di controllare con la voce e sull’apposita App svariate funzioni, tra cui aprire o chiudere sportelli, regolare l’illuminazione e gli elettrodomestici, attivare funzioni di sicurezza, gestire la lista della spesa, controllare la qualità dell’aria (cfr. https://www.pedini.it/hi-pedini-cucina-intelligente/). «Ma il futuro è l’interoperabilità», secondo Roberto Filipelli, Cloud & Enterprise Partner Development Director di Microsoft Western Europe. «Il modello Hi Pedini è destinato a rivoluzionare, per esempio, i concetti alla base della grande distribuzione: grazie alla connessione con altre piattaforme a livello globale, l’utente avrà la capacità di decidere cosa acquistare o consumare, quando e dove desidera, senza dover sottostare ai limiti geografici e logistici di oggi».

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cucine & Built In

Related Posts

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

by ARIANNA SORBARA
31 Marzo 2021
0

La volontà dell'azienda per il 2021 è di mantenere e incrementare l’impegno, già intrapreso lo scorso anno, sia nella comunicazione...

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

by Uptrade External
25 Marzo 2021
0

Promuovere un‘idea di cucina innovativa, di qualità e sostenibile

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

by ARIANNA SORBARA
24 Marzo 2021
0

E' questa la filosofia che anima il gruppo e, come spiega la Italy Marketing Director dell'azienda, per il 2021 l’obiettivo...

BSH: fatturato record nel 2020

BSH: fatturato record nel 2020

by Uptrade External
23 Marzo 2021
0

Bene in tutti i settori

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti