• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cucine & Built In

Legge di Bilancio, Anima Confindustria: «Misure positive, ma si può fare di più»

ARIANNA  SORBARA by ARIANNA SORBARA
20 Novembre 2020
in Cucine & Built In
0
Legge di Bilancio, Anima Confindustria: «Misure positive, ma si può fare di più»
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Anima Confindustria accoglie positivamente le misure in termini di supporto agli investimenti presenti nel testo del disegno di Legge di Bilancio 2021. In particolare, Anima plaude agli interventi per stabilizzare su base pluriennale e rafforzare il Piano Transizione 4.0, nonché la proroga dell’Ecobonus per la riqualificazione energetica.«Il Governo ha accolto le proposte che avevamo auspicato nell’elaborazione del nuovo piano Transizione 4.0 – dichiara il presidente di Anima Confindustria, Marco Nocivelli – rafforzando le aliquote e fissando un orizzonte pluriennale. Siamo convinti che la misura sarà cruciale per stimolare gli investimenti e per dare impulso al rinnovamento tecnologico delle imprese italiane, che le renderà più competitive e pronte ad affrontare i mercati internazionali durante e soprattutto a seguito dell’emergenza pandemica».Sull’Ecobonus, strumento centrale per stimolare gli investimenti nel campo dell’efficienza energetica, Nocivelli prosegue: «Anima da sempre lavora, insieme alle sue associazioni, per fornire elementi utili alle istituzioni per individuare misure efficaci da mettere in atto per l’efficientamento energetico. Oltre al rilancio economico dell’edilizia e della filiera annessa, l’Ecobonus – e soprattutto il nuovo Superbonus introdotto con il “Decreto Rilancio” – giocherà un ruolo fondamentale nel miglioramento dell’efficienza energetica di imprese e condomini, nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi europei per il 2030 in ambito di decarbonizzazione e riduzione delle emissioni».«Apprezziamo l’impegno del Governo su questi fronti» prosegue Nocivelli «Ma siamo convinti che si possa intervenire in modo ancora più deciso per dare impulso all’industria italiana e permetterle di ripartire a seguito di un drammatico 2020».In particolare, Anima Confindustria propone una serie di interventi migliorativi riguardo al Superbonus, le cui potenzialità verranno espresse soprattutto nel prossimo futuro. Su tutti, è ritenuta essenziale una proroga, già nella cornice dell’attuale Legge di Bilancio, degli incentivi almeno fino al 2023, al fine di permettere una programmazione mirata degli investimenti da parte delle aziende e dei condomini. Inoltre, risultano ancora assenti aiuti concreti rivolti alla filiera dell’Horeca – dai produttori di frigoriferi, forni, lavatrici e lavastoviglie, fino alle macchine da caffè, pentole e posateria, affettatrici e addolcitori –, che continua a soffrire a causa della chiusura di bar, hotel e ristoranti a causa delle misure restrittive per contenere la diffusione della pandemia. Per questo motivo, Anima chiede alle istituzioni di adottare la sua proposta per il rilancio della filiera: un credito di imposta per i beneficiari del contributo a fondo perduto introdotto dal “Decreto Ristori” operanti nel settore della ristorazione che decidano di reinvestire i contributi ricevuti, anche in parte, nell’acquisto di beni strumentali strettamente funzionali alle attività In questo modo, si darebbe non solo un ulteriore sostegno al settore dell’alloggio e della ristorazione in un momento economicamente drammatico, ma si darebbe anche un impulso virtuoso agli investimenti, coinvolgendo anche la filiera dei produttori, fiore all’occhiello del manifatturiero Made in Italy.
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cucine & Built In

Related Posts

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

by ARIANNA SORBARA
31 Marzo 2021
0

La volontà dell'azienda per il 2021 è di mantenere e incrementare l’impegno, già intrapreso lo scorso anno, sia nella comunicazione...

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

by Uptrade External
25 Marzo 2021
0

Promuovere un‘idea di cucina innovativa, di qualità e sostenibile

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

by ARIANNA SORBARA
24 Marzo 2021
0

E' questa la filosofia che anima il gruppo e, come spiega la Italy Marketing Director dell'azienda, per il 2021 l’obiettivo...

BSH: fatturato record nel 2020

BSH: fatturato record nel 2020

by Uptrade External
23 Marzo 2021
0

Bene in tutti i settori

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti