• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cucine & Built In

Nuova energy label: l’opinione di BSH

ARIANNA  SORBARA by ARIANNA SORBARA
31 Agosto 2020
in Cucine & Built In
0
Nuova energy label: l’opinione di BSH
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Il primo step per la riscalatura dell’energy label sul bianco, voluto dalle norme UE, si avvicina e sono ancora molte le variabili aperte per industria e trade. Ecco la posizione di BSH: “L’introduzione della nuova etichetta energetica a partire – in prima battuta – dal 1° novembre 2020, rappresenta senza dubbio una nuova occasione di rilancio, ma anche una sfida importante per l’intero mercato del bianco, e ciò a più livelli: dei produttori, della distribuzione e del consumatore. BSH ha iniziato a lavorare a questo progetto oltre tre anni fa, creando sia centralmente sia nelle filiali, una vera e propria task force dedicata, in modo da arrivare preparata alla prima fatidica data del 1° novembre. È evidente la complessità che sta dietro a un cambio di tale portata. Essa è direttamente proporzionale con il numero di prodotti commercializzati e con la diffusione dei marchi sul territorio europeo. Un aspetto fondamentale per la buona riuscita del passaggio alla nuova etichetta sarà la trasparenza e la chiarezza nel flusso di informazioni lungo tutta la filiera che porta al consumatore finale. Se BSH ha iniziato ormai da diversi mesi a parlare della nuova etichetta energetica durante tutti gli incontri e training con i propri clienti, l’aspetto più importante che l’industria nel suo insieme (produttori e distribuzione) dovrà affrontare saranno le modalità con cui rivolgersi al consumatore finale. Se da un lato l’etichetta energetica non è uno strumento nuovo – è anzi ormai uno degli aspetti principali su cui le persone basano i propri acquisti all’interno – dall’altro la nuova metodologia di misurazione definita dalla Commissione Europea, il ritorno alle classi energetiche dalla A alla G, nonché l’introduzione di un nuovo strumento come il QR Code presente sulle etichette, richiederanno una particolare attenzione e approfondimento. Diversi sono i progetti già avviati che coinvolgono produttori e distributori per creare strumenti efficaci, e per questo semplici, per informare gli acquirenti, sia durante la fase di ricerca dei prodotti che nella fase finale dell’acquisto. Non sarà semplice…La nuova normativa, oltre a prevedere i cambi già accennati sopra, già di per sé molto impattanti, coinvolge infatti solo una parte delle categorie di prodotto presenti nei negozi che prevedono una etichetta energetica (sono escluse inizialmente, ad esempio, asciugatrici e forni). Sarà per questo fondamentale gestire al meglio la compresenza di vecchi e nuovi strumenti, così da permettere ai consumatori di sfruttarli a pieno e comprenderli sempre meglio. Detto ciò, la semplificazione nella lettura dell’etichetta e la possibilità, attraverso il QR Code, di accedere ad un database che permette di confrontare i diversi prodotti, porterà indubbi benefici ai consumatori che potranno fare scelte sempre più informate e sempre più in linea con le proprie necessità e desideri“.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cucine & Built In

Related Posts

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

by ARIANNA SORBARA
31 Marzo 2021
0

La volontà dell'azienda per il 2021 è di mantenere e incrementare l’impegno, già intrapreso lo scorso anno, sia nella comunicazione...

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

by Uptrade External
25 Marzo 2021
0

Promuovere un‘idea di cucina innovativa, di qualità e sostenibile

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

by ARIANNA SORBARA
24 Marzo 2021
0

E' questa la filosofia che anima il gruppo e, come spiega la Italy Marketing Director dell'azienda, per il 2021 l’obiettivo...

BSH: fatturato record nel 2020

BSH: fatturato record nel 2020

by Uptrade External
23 Marzo 2021
0

Bene in tutti i settori

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti