• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cucine & Built In

Revenge or Retire? Rethink! La nuova Augmented Era secondo GfK Italia

ARIANNA  SORBARA by ARIANNA SORBARA
23 Luglio 2020
in Cucine & Built In
0
Revenge or Retire? Rethink! La nuova Augmented Era secondo GfK Italia
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

In occasione della Web Conference di GfK Italia: “Una nuova Augmented Era: scenari in ri-Evoluzione” si è partiti dai risultati delle analisi più recenti per esplorare gli scenari di evoluzione futura e offrire indicazioni su come affrontare i prossimi mesi. Tra gli interventi, Il sentiment dei consumatori italiani è stato al centro del contributo di Daniele Novello (Sub-Lead Consumer Insight): “Oggi gli italiani non sono rassegnati, ma resilienti e motivati. Si colgono tra i consumatori segnali di una attenuazione delle preoccupazioni economiche per i prossimi mesi. Ci aspettano settimane e mesi in cui l’impulso all’ auto-concessività negli acquisti sarà più debole rispetto al recente passato. Fermo restando la diffusa convinzione che buoni prodotti e buoni servizi continueranno ad essere centrali nei nostri progetti di benessere futuro”. Stiamo osservando in questi mesi una progressiva affermazione della logica chiamata da GfK del Rethink spending: consumatori che stanno riconfigurando le proprie priorità di consumo (e non solo). “Anche le aziende devono essere pronte ad abbracciare questa logica Rethink” conclude Novello “la marca deve oggi più che mai ascoltare ed essere pronta a seguire l’evoluzione dei bisogni delle famiglie. Deve sapersi raccontare e spiegare ai consumatori la propria idea di futuro e come con i suoi prodotti e i suoi servizi potrà essere alleata di un consumatore sempre più Augmented”.L’intervento successivo “Il Carrello della Spesa FMCG e Tech: la normalità del cambiamento” è servito a fare il punto sugli ultimi trend di mercato. Fabrizio Marazzi, Solution Lead, Market Insights ha fatto il punto sull’andamento della Tecnologia di consumo negli ultimi mesi: “Dopo il rallentamento del lockdown e la forte ripresa delle vendite registrata a maggio, nel mese di giugno il mercato ha iniziato a stabilizzarsi, rimanendo comunque in area positiva. Il trend positivo delle ultime settimane ha già compensato le perdite e alla week 27 registriamo una crescita complessiva del mercato da inizio anno del +1,2% rispetto allo stesso periodo del 2019. Cosa succederà nei prossimi mesi? Sicuramente l’ultimo trimestre è il più importante per il mercato Tech (genera da solo il 33% del fatturato) e sarà interessante capire se alcuni dei trend di crescita che abbiamo osservato in questa fase – come la digitalizzazione e l’incremento della dotazione tecnologica domestica – saranno in grado di far chiudere l’anno con un segno positivo”.

In chiusura della conference, Giuseppe Minoia (Insight Advisor) ha presentato una riflessione sulle sfide che questa fase sta ponendo a Brand e Aziende: “Dopo la disruption da COVID-19 si stanno delineando nuovi segmenti di consumatori, nuovi valori e nuove priorità nei bisogni. L’esperienza pandemica ci ha fatto crescere: siamo “aumentati” grazie alla scienza e alla digital transformation e le nostre priorità motivazionali sono cambiate. Siamo più esigenti e desideriamo prodotti più ‘smart’ e certificati. Si prospettano nuovi scenari che coinvolgono il modo in cui vengono vissuti il cibo, sempre più funzionale e alleato del benessere; i negozi, con l’importanza crescente della geo-segmentazione; il nostro modo di viaggiare, che metterà sempre più al centro la capacità di fare accoglienza; l’intrattenimento, dove la competizione dipenderà sempre di più dai contenuti proposti. Nei prossimi mesi ci troveremo ad affrontare nuove domande che richiedono risposte impegnative da parte della produzione, distribuzione e comunicazione. E per rispondere in modo adeguato, sarà fondamentale arrivare preparati”.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cucine & Built In

Related Posts

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

ARREX LE CUCINE: “INVESTIAMO PER RAFFORZARE L’IDENTITÀ DI MARCA”

by ARIANNA SORBARA
31 Marzo 2021
0

La volontà dell'azienda per il 2021 è di mantenere e incrementare l’impegno, già intrapreso lo scorso anno, sia nella comunicazione...

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

Davide Oldani e Kenwood annunciano la nuova partnership

by Uptrade External
25 Marzo 2021
0

Promuovere un‘idea di cucina innovativa, di qualità e sostenibile

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

Zara, Haier Europe: ” Zero Distance To Consumer”

by ARIANNA SORBARA
24 Marzo 2021
0

E' questa la filosofia che anima il gruppo e, come spiega la Italy Marketing Director dell'azienda, per il 2021 l’obiettivo...

BSH: fatturato record nel 2020

BSH: fatturato record nel 2020

by Uptrade External
23 Marzo 2021
0

Bene in tutti i settori

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti