• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Home Video

Legge di Bilancio, confermato il bonus cultura

Stefano Radice by Stefano Radice
26 Dicembre 2019
in Home Video
0
Legge di Bilancio, confermato il bonus cultura
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Con il voto favorevole della Camera, è stata approvata la legge di Bilancio per il 2020. Tra i tanti provvedimenti, si segnala che è stata rinnovata anche per il 2020 la 18App, il bonus cultura per i ragazzi che compiranno 18 anni l’anno prossimo. È l’agenzia AgCult a riportare la notizia. Ancora da definire l’importo nominale a disposizione dei neodiciottenni anche se il ministro Dario Franceschini ha dichiarato che il contributo sarà compreso tra 300 e 500 euro per ogni ragazzo e che al momento sono in corso le verifiche per capire l’impatto della misura nel prossimo anno. Le risorse sono state ridotte di 80 milioni di euro rispetto allo stanziamento a disposizione l’anno scorso. Nello specifico, spiega il documento del governo, “nel 2020, è assegnata, nell’anno del compimento del diciottesimo anno e nel rispetto del limite massimo di spesa 160 milioni di euro per l’anno 2020, una Carta elettronica, utilizzabile per acquistare biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo, libri, abbonamenti a quotidiani anche in formato digitale, musica registrata, prodotti dell’editoria audiovisiva, titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche e parchi naturali nonché per sostenere i costi relativi a corsi di musica, di teatro o di lingua straniera”. Entro sessanta giorni dall’entrata in vigore della legge, con un decreto ministeriale del Mibact di concerto con il Mef, “sono definiti gli importi nominali da assegnare nel rispetto del limite di spesa” e “le modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta”.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Home Video

Related Posts

Disney+ oltre i 100mln di abbonati

Disney+ oltre i 100mln di abbonati

by Eliana Corti
10 Marzo 2021
0

Il Ceo Bob Chapek: "Il nostro business direct-to-consumer è la massima priorità della Company"

New articleLionsgate e Sony, accordo pluriennale sull’Home Entertainment

New articleLionsgate e Sony, accordo pluriennale sull’Home Entertainment

by Paola Lorusso
1 Marzo 2021
0

Il patto riguarda la distribuzione delle uscite fisiche di dvd e Blu-ray negli Stati Uniti e in Canada

Tom & Jerry in digitale dal 18 marzo

Tom & Jerry in digitale dal 18 marzo

by Valentina Torlaschi
25 Febbraio 2021
0

Warner renderà disponibile il film (mix di animazione classica e live action) per l’acquisto e il noleggio premium sulle principali...

Best Streaming, esaurito il primo numero del nuovo mensile di Duesse

Best Streaming, esaurito il primo numero del nuovo mensile di Duesse

by Paola Lorusso
25 Febbraio 2021
0

La rivista dedicata alle maggiori piattaforme streaming è in vendita da gennaio 2021 nel canale della grande distribuzione alimentare

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti