• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Televisione

Bilancio Rai: utile a 4,8 milioni ma cresce l’indebitamento nel primo semestre 2020

Paola Lorusso by Paola Lorusso
15 Ottobre 2020
in Televisione
0
Bilancio Rai: utile a 4,8 milioni ma cresce l’indebitamento nel primo semestre 2020
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel primo semestre 2020 il servizio pubblico ha retto l’urto della pandemia. Stando infatti ai dati finanziari illustrati al Cda dall’amministratore delegato Fabrizio Salini, tra gennaio e giugno 2020 l’utile del gruppo Rai è stato di 4,8 milioni contro i 3,3 milioni del primo semestre 2019. Si registra dunque un incremento, seppur lieve. Risulta invece in rosso la posizione finanziaria netta: -275,9 milioni. Il calo è superiore a quello registrato al 30 giugno 2019, pari a – 239,1 milioni. Come però sottolinea il quotidiano Il Sole 24 ore, le previsioni per la seconda parte dell’anno non sono rosee: la pandemia e la conseguente contrazione degli investimenti pubblicitari e dei canoni speciali porteranno a una “ulteriore crescita dell’indebitamento finanziario”, come si legge nella nota Rai. Viale Mazzini rassicura però che il calo si attesterà “sui livelli di sostenibilità”.

Nonostante le rassicurazioni, serpeggerebbe preoccupazione tra i consiglieri Rai. Come spiegano in una nota, i consiglieri Rita Borioni e Riccardo Laganà si sono per esempio astenuti in quanto “il contributo di 40 milioni, previsto per gli anni 2029 e 2020 inserito nella legge di bilancio, risulta tutt’ora iscritto nel documento economico finanziario Rai (come prevedono le regole per la corretta redazione dei bilanci) ma non è stato ancora erogato dallo Stato e non v’è certezza alcuna”.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Televisione

Related Posts

Total audience: ci provano i Paesi Bassi

Total audience: ci provano i Paesi Bassi

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

Kantar e Ipsos si aggiudicano il contratto per creare fornire la prima soluzione di misurazione dell'audience crossmediale

Disney+ arriva su Sky

Disney+ arriva su Sky

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

Attiva la partnership tra i due gruppi: Disney+ disponibile su Sky Q e Now

Uk: gli streamer condividano i dati sulle audience

Uk: gli streamer condividano i dati sulle audience

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

In un report sul futuro del servizio pubblico si chiede che i broadcaster conoscano i risultati dei loro programmi sulle...

WarnerMedia: cresce Angel Yllera

WarnerMedia: cresce Angel Yllera

by Eliana Corti
30 Marzo 2021
0

Il manager diventa VP of TV Licensing, Affiliate Sales & Digital Distribution per Italia, Spagna e Portogallo

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti