Discovery Italia si conferma terzo editore
![Discovery Italia si conferma terzo editore Discovery Italia si conferma terzo editore](https://test.e-duesse.it/wp-content/uploads/2021/03/Discovery-Italia-si-conferma-terzo-editore.jpg)
I risultati parlano chiaro. In un anno particolarmente difficile come il 2020, il portfolio di Discovery Italia sfiora l’8% di share nelle 24 ore (+4% vs 2019) sul pubblico totale, confermando il gruppo al terzo posto come editore tv sul pubblico totale e sul target commerciale (25-54anni) con il 10% di share, mentre NOVE e Real Time mantengono la #9 e #10 posizione nel ranking dei canali nazionali. Record anche per il consumo non lineare sulle piattaforme del gruppo: 2.8 milioni di utenti al mese, in crescita del +45% vs 2019. Sono questi i risultati annunciati da Laura Carafoli, SVP Chief Content Officer Discovery, che oltre alla soddisfazione per un anno in cui il gruppo ha rafforzato sempre di più la nostra identità e distintività, rilancia la sfida per la neonata piattaforma del gruppo: “Adesso siamo pronti ad affrontare il 2021 con grande slancio, a partire dal recentissimo debutto di discovery+, una vera rivoluzione per il gruppo, che andrà a completare con un servizio ott globale all’avanguardia la straordinaria offerta di canali lineari, e per il pubblico, grazie al suo posizionamento unico”.
Da segnalare la significativa crescita di DMAX, che tocca quota 0,9% di share sul totale individui e registra una crescita del +12% rispetto al 2019: miglior risultato degli ultimi 3 anni per il canale. Performance record anche per Food Network che nel 2020 registra il suo miglior anno di sempre, raggiungendo lo 0,5% di share sul totale individui, in crescita del +19% vs 2019, e lo 0,6% di share sulle donne 25-54 (+12% vs 2019). Buon debutto per HGTV – Home & Garden TV, lanciato a febbraio 2020 e già allo 0,4% di share sul totale individui. Ottimi risultati anche sul fronte kids: Discovery (con il 9,8% di share) si posiziona, con i canali K2 e Frisbee, come #2 editore sul target 4-14anni e #2 editore sul target 4-10anni (con il 12,5% di share), target sul quale Frisbee (al 6,5% di share) e K2 (al 6,1% di share) risultano essere i primi due canali kids commerciali. Conferme anche per il portfolio pay con Discovery Channel che mantiene la leadership dell’area 400 di Sky.