Io sono diverso: Cartoon Network celebra la diversità
Debutta il 15 marzo la campagna #iosonodiverso di Cartoon Network, un progetto unico nel suo genere dedicato alla celebrazione della diversità. La campagna, declinata sul canale 607 di Sky e su tutte le piattaforme on air, digital e social, conta su quattro testimonial d’eccezione, Francesco Gabbani, Sara Gama, Andrea Delogu e Ciccio Gamer, che in versione cartonizzata (a cura delle star del web Sio e Fraffrog) racconteranno la loro storia diversa (declinata in quattro temi, diversità, pregiudizio, inclusione ed empatia e gentilezza).
D: Come avete scelto i talent e come sono stati associati con le comic star Sio e Fraffrafrog? Ogni clip è stata un lavoro a quattro mani – “sei”, se consideriamo il team WarnerMedia – sia per la scelta dei temi che delle storie da raccontare?
R: Si tratta, effettivamente, di un lavoro realizzato a più mani, il risultato della collaborazione di moltissime persone che ci hanno messo impegno, ma soprattutto, tanta passione. Non è la prima volta che Cartoon Network propone al suo pubblico delle tematiche sociali; già nel 2014 abbiamo lanciato una campagna contro il bullismo, sostenuto da Mika. Per questa nuova iniziativa, volta a celebrare il valore della diversità in tutte le sue forme, abbiamo pensato di coinvolgere dei talent provenienti da diversi mondi: la musica con Francesco Gabbani, lo sport con Sara Gama, lo spettacolo con Andrea Delogu e il mondo digitale con CiccioGamer. Abbiamo voluto dei testimonial legati personalmente a questa tematica, che fossero dei volti amati e conosciuti dal nostro target, ma allo stesso tempo, anche da un pubblico di adulti, dove contiamo numerosissimi cartoon-fan. Abbiamo inoltre deciso che non avremmo mai usato un linguaggio formale o un approccio educational, non è lo stile giusto per Cartoon Network, che è sinonimo di innovazione e divertimento. Per questo, pur parlando di un argomento molto serio, abbiamo usato uno stile comico e irriverente, più vicino al nostro target e al nostro brand. Perciò, abbiamo coinvolto due amatissime comic star del web, con stili di animazione e di comicità diversi: Sio e Fraffrog, ai quali abbiamo lasciato piena libertà creativa ed espressiva. Lavorando con loro abbiamo definito le coppie animatore/talent. Sio e Fraffrog hanno poi avuto modo di confrontarsi direttamente con i testimonial per scegliere insieme come affrontare le tematiche. Sulla base delle indicazioni e degli spunti emersi nei vari confronti, hanno poi lavorato a uno script, rivisto da noi e dai talent.
D: Quanto tempo ci è voluto dallo sviluppo del progetto alla creazione delle clip?
R: Lavoriamo a questo progetto da circa sei mesi. Dopo una prima fase di ideazione, siamo passati allo scouting dei talent e degli artisti: questo è stato l’aspetto più impegnativo e delicato, perché volevamo dei testimonial in linea con i nostri valori, forti sul target, popolari e, allo stesso tempo, legati da un punto di vista personale ai temi scelti per la campagna. Definiti i talent, abbiamo organizzato il primo incontro tra Sio e Francesco Gabbani per decidere insieme il taglio della prima clip. Diversità, pregiudizio, inclusione ed empatia e gentilezza, sono tutti temi molti difficili da raccontare, soprattutto se lo si vuole fare con uno stile che non risulti inquisitorio e retorico. Non è stato semplice, ma attraverso il lavoro del team di WarnerMedia, la creatività di Sio, Fraffrog e grazie alla collaborazione e il supporto dei talent coinvolti devo dire che il risultato è andato ben oltre le aspettative!
D:Come sarà declinata la campagna sul fronte social?
R: Ogni mese, da marzo, nelle due settimane che precedono la messa in onda della clip, verranno pubblicati sulla pagina Facebook di Cartoon Network post e contenuti extra dedicati al progetto, per introdurre l’iniziativa ai nostri fan in modo divertente. Avremo le intro dei personaggi realizzati dagli animatori, meme, immagini del backstage con i testimonial e tanto altro ancora. A ridosso del lancio delle clip, ci saranno diverse call to action e la pubblicazione dei lanci realizzati dai talent per invitare gli utenti a seguire la premiere di #IoSonoDiverso. Su Instagram, adotteremo la stessa strategia utilizzata per Facebook, con la possibilità di sfruttare al meglio i contenuti grazie alla presenza di stories da noi prodotte con grafiche e immagini ad hoc. I post che i talent e gli animatori realizzeranno e rilasceranno sui propri profili Social saranno ricondivisi in tempo reale. Infine, il canale YouTube di Cartoon Network Italia sarà per tutto il periodo un supporto fondamentale della campagna. Inizieremo con un header dedicato e una premiere della clip in esclusiva. Il canale veicolerà poi tanti contenuti targati #IoSonoDiverso, non mancheranno video esclusivi come interviste, dietro le quinte e simpatici camei che vedranno protagonisti i talent e i character dei nostri show coinvolti nel progetto.
D:
R: Questa campagna parla a tutti. La diversità è da sempre parte integrante del dna e della storia di Cartoon Network e uno dei suoi brand value portanti. Dai nostri Studios sono nati personaggi e serie oggi simboli di inclusione; tra questi, i titoli che abbiamo scelto per far parte del progetto quali
LE TAPPE: La campagna Io Sono Diverso esordisce il 15 marzo, alle 17 e allae 19.40, con la clip che vede protagonista il cantautore Francesco Gabbani e lo show