• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Televisione

Rai approva il Budget 2021

Eliana Corti by Eliana Corti
15 Gennaio 2021
in Televisione
0
Rai approva il Budget 2021
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

È stato approvato dal consiglio di amministrazione Rai il Budget 2021 di Gruppo, illustrato dall’amministratore delegato Fabrizio Salini. In particolare, si prevede un risultato netto di Budget 2021 in flessione di 57mln di euro, in miglioramento rispetto al Budget 2020, “considerando anche i positivi effetti della riforma delle modalità di assegnazione a Rai del canone di abbonamento”, si legge nella nota Rai. Inevitabile la razionalizzazione dei costi operativi, anche alla luce del contesto della pandemia Covid-19: per il 2021 si prevedono interventi per circa 70mln di euro. “Complessivamente, nel biennio 2020–2021, Rai prevede di conseguire circa 180mln di saving”. “La gestione per l’esercizio 2021 risente inevitabilmente degli effetti della pandemia, che si riflette su prospettive di ricavi pubblicitari e commerciali che, seppur in crescita rispetto all’esercizio 2020, risultano ampiamente inferiori se confrontate con le stime del Piano Industriale 2019-2021. Allo stesso tempo, il rinvio al 2021 dei cosiddetti Grandi Eventi Sportivi (Campionato Europeo di Calcio e Olimpiadi estive di Tokyo) e dei relativi costi condiziona significativamente la gestione del prossimo esercizio”. Si stima una riduzione di oltre 180mln di euro per la posizione finanziaria netta 2021 “rispetto alle tendenze inerziali e in lieve miglioramento rispetto al Piano Industriale 2019–2021 che ovviamente non considerava i negativi impatti della pandemia sulla gestione”. Tra gli obiettivi di Budget, si confermano la “salvaguardia della competitività dell’offerta multipiattaforma, l’accelerazione del processo di sviluppo tecnologico e l’implementazione delle nuove attività previste dal Contratto di Servizio”.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Televisione

Related Posts

Total audience: ci provano i Paesi Bassi

Total audience: ci provano i Paesi Bassi

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

Kantar e Ipsos si aggiudicano il contratto per creare fornire la prima soluzione di misurazione dell'audience crossmediale

Disney+ arriva su Sky

Disney+ arriva su Sky

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

Attiva la partnership tra i due gruppi: Disney+ disponibile su Sky Q e Now

Uk: gli streamer condividano i dati sulle audience

Uk: gli streamer condividano i dati sulle audience

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

In un report sul futuro del servizio pubblico si chiede che i broadcaster conoscano i risultati dei loro programmi sulle...

WarnerMedia: cresce Angel Yllera

WarnerMedia: cresce Angel Yllera

by Eliana Corti
30 Marzo 2021
0

Il manager diventa VP of TV Licensing, Affiliate Sales & Digital Distribution per Italia, Spagna e Portogallo

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti