• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Televisione

Tagli in Rai: risponde Salini

Eliana Corti by Eliana Corti
10 Febbraio 2021
in Televisione
0
Tagli in Rai: risponde Salini
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Dalle pagine de Il sole 24 ore l’amministratore delegato Rai, Fabrizio Salini, risponde in merito ai tagli agli investimenti del servizio pubblico. La cifra di 160mln di euro che sarebbe stata destinata alla fiction (contro i 189mln del 2020) si riferisce – spiega l’ad – al valore dei nuovi contratti fiction che potranno essere sottoscritti nel 2021, cui vanno sommati gli impegni già pianificati nel corso del 2020 e negli esercizi precedenti. “Quel dato”, sottolinea Salini, “non esprime pienamente lo sforzo economico e finanziario che la Rai sta affrontando in questo 2021 a sostegno dell’industria dell’audiovisivo italiano”. A questo proposito il manager cita i 320mln di euro (250mln nel 2020) di investimenti complessivi che verranno effettuali nel 2021 nello sviluppo di fiction, film, documentari e cartoni animati. “Il valore più alto negli ultimi 10 anni”. Contando soltanto Rai spa, gli investimenti totali per fiction, cartoni, live action e documentari previsti per il 2021 ammonterebbero a oltre 226mln di euro, contro i 188mln del 2020. Oltre a ribadire il sostegno della Rai al settore culturale dall’inizio della pandemia, Salini ha ringraziato Apa per il sostegno nella richiesta alle istituzioni di versare alla Rai l’intero extragettito del canone. Richiesta che però non è stata accolta, tanto che Rai ha potuto però recuperare solo il 5% del canone, per un introito di 63mln di euro. “L’obiettivo di mettere a posto i conti, in un contesto difficilissimo per tutto il mondo”, spiega Salini, non è solo una priorità, ma “una premessa imprescindibile affinché la Rai possa mantenere anche in futuro il ruolo di principale volano dell’intera industria audiovisiva italiano”

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Televisione

Related Posts

Total audience: ci provano i Paesi Bassi

Total audience: ci provano i Paesi Bassi

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

Kantar e Ipsos si aggiudicano il contratto per creare fornire la prima soluzione di misurazione dell'audience crossmediale

Disney+ arriva su Sky

Disney+ arriva su Sky

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

Attiva la partnership tra i due gruppi: Disney+ disponibile su Sky Q e Now

Uk: gli streamer condividano i dati sulle audience

Uk: gli streamer condividano i dati sulle audience

by Eliana Corti
31 Marzo 2021
0

In un report sul futuro del servizio pubblico si chiede che i broadcaster conoscano i risultati dei loro programmi sulle...

WarnerMedia: cresce Angel Yllera

WarnerMedia: cresce Angel Yllera

by Eliana Corti
30 Marzo 2021
0

Il manager diventa VP of TV Licensing, Affiliate Sales & Digital Distribution per Italia, Spagna e Portogallo

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti